Scegliere il nome per un cane è una delle prime cose che deve fare chi porta a casa un cucciolo. Nel caso di cani adulti, infatti, il nome è generalmente già stato scelto e non è una buona strategia cambiarlo perché genererebbe confusione nell’animale. Un tempo era considerato disdicevole dare un nome proprio di persona a un cane, ma oggi non è raro trovare un cane maschio che si chiama Ugo o una femmina che si chiama Greta. La scelta è quindi davvero molto ampia, lasciata ai gusti personali dei proprietari, ma esistono alcune regole che andrebbero rispettate per facilitare il primo obiettivo dell’educazione canina, ovvero che l’animale risponda al richiamo del suo nome.
Nomi per cani maschi: gli errori da evitare

Nel 2019 fra i nomi per cani maschi Jack è risultato il più comune
Non sono molti gli errori da evitare nella scelta del nome di un cane, maschio o femmina che sia. Essenzialmente occorre fare in modo che il nome non sia troppo difficile o che non generi incomprensioni nel nostro dialogo verbale con il cane. Infatti, i cani fanno fatica a memorizzare parole lunghe, quindi è importante che il nome sia corto, al massimo di tre sillabe (meglio due).
Per evitare che il cane faccia confusione, il nome dovrebbe essere diverso dai comandi scelti per la sua educazione; per esempio, se usiamo l’espressione via! per indicare al cane che deve allontanarsi da qualcosa, non ha molto senso scegliere come nome Lia, perché difficilmente il cane coglierebbe la differenza della prima consonante. Sempre nell’ottica di non generare confusione, sarebbe bene non scegliere nomi simili a quelli degli altri componenti della famiglia (umana o… canina). Se avete già un cane che si chiama Nino, evitate di chiamare Pino il secondo…
Si tenga presente che memorizzare il proprio nome e imparare a riconoscerlo, anche se è un compito abbastanza semplice, comporta comunque un certo sforzo da parte del cane e un po’ di tempo. Quindi è bene che la scelta sia definitiva: una volta deciso e fatto conoscere al cane, non cambiatelo solo perché ve n’è venuto in mente uno più carino.
Nomi per cani maschi: la scelta
Come visto, la scelta è molto libera. Alcuni nomi possono essere dettati dal fisico del cane stesso, (come per esempio chiamare Neve un cane completamente bianco), oppure da qualche suo atteggiamento (come Scheggia per un cane veloce).
Ecco di seguito alcune possibilità in cui potrete trovare ispirazione per la scelta del nome del vostro cane maschio. Nell’elenco, per quanto detto precedentemente, troverete nomi di due o tre sillabe al massimo.
- Abramo
- Adam
- Alfonso
- Aiace
- Aiko
- Aladino
- Alan
- Alano
- Albert
- Alceste
- Aldo
- Alex
- Alexis
- Alfredo
- Alvaro
- Amedeo
- Amir
- Anteo
- Anton
- Apollo
- Arco
- Ares
- Argon
- Aron
- Artiglio
- Arturo
- Aston
- Atlas
- Avaro
- Axel
- Azelio
- Bali
- Balto
- Bart
- Becco
- Beige
- Bel
- Ben
- Benjamin
- Benne
- Berto
- Biagio
- Biagio
- Bill
- Billy
- Birillo
- Biscotto
- Bixo
- Blue
- Bob
- Bolton
- Bongo
- Bonné
- Boris
- Bosco
- Bourbon
- Bowie
- Brandon
- Bruc
- Bruce
- Bruce
- Bruno
- Bryan
- Calippo
- Calvino
- Candid
- Carlton
- Caro
- Casper
- Cedric
- Chester
- Chicco
- Chico
- Chris
- Chuck
- Ciro
- Clown
- Cody
- Cowboy
- Crunch
- Dakar
- Dalì
- Damiano
- Danno
- Dante
- Darko
- Dem
- Derrick
- Diletto
- Dimitrio
- Dingo
- Dino
- Diogene
- Domingo
- Don
- Donald
- Donnie
- Dream
- Duccio
- Duran
- Dylan
- Edgar
- Efram
- Egeo
- Egidio
- Eldorado
- Elfo
- Elio
- Eliseo
- Elmo
- Elviro
- Emeron
- Enea
- Enzo
- Ernesto
- Este
- Esteban
- Ettore
- Evan
- Febo
- Febo
- Fedele
- Felix
- Fido
- Figaro
- Fiocco
- Focus
- Folletto
- Ford
- Frank
- Frank
- Frankie
- Fred
- Frisky
- Fulmine
- Fumo
- Fuoco
- Galbi
- Gallo
- Gary
- Gas gas
- Gaucho
- Genio
- Giacinto
- Gianni
- Gino
- Giò
- Gitano
- Giusto
- Golia
- Gringo
- Guelfo
- Guru
- Gustavo
- Harry
- Henrick
- Hippo
- Homer
- Iago
- Ian
- Indio
- Jack
- Jackson
- Jago
- Jason
- Javier
- Jayson
- Jedi
- Jeff
- Jerry
- Jesus
- Jim
- Jimmy
- Joe
- John
- John
- Joshua
- Julius
- Jury
- Justin
- Karim
- Karl
- Karo
- Ken
- King
- Kinki
- Kiwi
- Klaus
- Kobi
- Kurt
- Kyle
- Lallo
- Lamberto
- Lampo
- Lapo
- Larry
- Lawrence
- Lazzaro
- Leandro
- Lenny
- Leo
- Liquore
- Lord
- Lucio
- Lucky
- Luke
- Lynn
- Macho
- Mambo
- Man
- Manson
- Marcello
- Marcus
- Marshall
- Marvel
- Matthew
- Max
- Messi
- Meticcio
- Mike
- Milo
- Mirto
- Mistero
- Modesto
- Monty
- Morfeo
- Morgan
- Morgan
- Morris
- Muffin
- Murdock
- Musetto
- Muso
- Nano
- Narciso
- Nate
- Neal
- Nek
- Nelson
- Neo
- Nero
- Newman
- Nick
- Niko
- Nilo
- Noah
- Noè
- Noland
- Norton
- Nuvola
- Olimpo
- Onorio
- Orfeo
- Orlando
- Orso
- Oscar
- Osso
- Osvaldo
- Otto
- Ottone
- Ovidio
- Owen
- Pablo
- Pachino
- Paco
- Pagliaccio
- Pancho
- Pasticcio
- Patrick
- Patroclo
- Pelè
- Peleo
- Pelo
- Peppino
- Picchio
- Piero
- Pinto
- Pizzico
- Podio
- Poldo
- Poncho
- Pongo
- Portento
- Portus
- Pueblo
- Quark
- Quinn
- Ralph
- Rambo
- Raphael
- Raul
- Ray
- Regis
- Remì
- Remo
- Retro
- Rex
- Richard
- Ricky
- Rino
- Rio
- Robin
- Rocco
- Rocco
- Rock
- Rodano
- Rodrigo
- Roger
- Romano
- Romeo
- Ron
- Ronaldo
- Ronco
- Ronfo
- Rosario
- Ross
- Rotolo
- Roy
- Rudolf
- Ruffo
- Rufus
- Rum
- Russel
- Rustico
- Sam
- Samuel
- Sandro
- Sansone
- Saturno
- Scott
- Sebastian
- Senno
- Sigaro
- Silvano
- Simba
- Simon
- Sirio
- Smalto
- Smilzo
- Socrate
- Spillo
- Skip
- Steven
- Stewart
- Stewe
- Stuart
- Sugar
- Tango
- Tarso
- Tartufo
- Taylor
- Tebe
- Ted
- Teo
- Terry
- Thin
- Thomas
- Tilse
- Tim
- Timo
- Tino
- Tobia
- Tom
- Tonno
- Torello
- Trema
- Treme
- Trust
- Tullio
- Tyrrell
- Ugo
- Ulisse
- Uncino
- Unico
- Vasco
- Vespro
- Vinni
- Vito
- Vittorio
- Vitus
- Waldo
- Wally
- Watch
- Werner
- Whiskey
- William
- Win
- Winnie
- Wolf
- Yago
- Yak
- Yako
- Yalvé
- Yanis
- Yasuri
- Yoan
- Yuri
- Yvan
- Zack
- Zeno
- Zick
- Zingaro

Fra i nomi per cani maschi Simba, Pongo e Baloo sono i più comuni fra i personaggi della Disney
I 10 nomi per cani maschi italiani più comuni
- Jack
- Lucky
- Leo
- Oliver
- Ettore
- Argo
- Thor
- Charlie
- Pepe
- Milo