Le frasi d’amore per il cane sono una testimonianza di come quest’animale sia così importante nella vita di molti “umani”. Ne esistono moltissime, alcune di personaggi famosi, altri di anonimi o tramandate dalla tradizione popolare. Altra caratteristica peculiare, come molte frasi d’amore, è che le più belle o famose sono state tradotte in molte lingue.
Le frasi d’amore per il cane rilevano spesso caratteristiche del rapporto esclusivo che un cane è in grado di instaurare con il proprio umano, come amore incondizionato, cioè non subordinato a nulla chiesto in cambio del suo affetto (ed è fin troppo facile fare paragoni con i sentimenti che gli esseri umani nutrono verso i propri simili).
Vediamo una carrellata delle frasi più conosciute, commoventi e toccanti che chi ama i cani sicuramente riuscirà ad apprezzare. Una delle descrizioni più ricche di ammirazione per i cani è di Lord Byron (1788 – 1824), uno dei massimi poeti britannici del periodo del romanticismo, nel suo monumento al suo cane Nostromo.
Bellezza senza vanità, forza senza arroganza, coraggio senza ferocia, e tutte le virtù dell’uomo senza i suoi vizi (Lord Byron).

Le frasi d’amore per il cane sono sicuramente una testimonianza dell’affetto, dell’ammirazione che gli esseri umani nutrono per questo animale nel sodalizio che dura da circa dodicimila anni
Frasi d’amore per il cane e gli umani
Il confronto tra i cani e gli umani rasenta spesso il cinismo, con la famosa frase “più conosco gli uomini, più amo i cani”, che è una variante della ben più conosciuta “più conosco gli uomini, più amo gli animali”, attribuita a molti, come Socrate, Platone, Oscar Wilde, Trilussa.
Anche Maria Callas (1923-1977) celebre soprano, ha espresso una frase d’amore per i suoi cani, ma che in realtà è implicitamente un’accusa per l’infedeltà e la grettezza degli uomini:
Soltanto i miei cani non i tradiranno mai (Maria Callas).
L’amore incondizionato e la fedeltà dei cani, a confronto di quello degli esseri umani, sono celebrati nella frase di George Graham Vest (1830-1904), politico e senatore statunitense di fine Ottocento:
L’amico più altruista che un uomo possa avere in questo mondo di egoisti, quello che non lo abbandona mai, non si dimostra mai ingrato o sleale, è il suo cane (George Graham Vest).
Mark Twain, pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens (1835-1910), scrittore e aforista statunitense amava moltissimo i cani e gli si attribuiscono più di una frase d’amore:
Il cane è un gentiluomo. Spero di andare nel suo paradiso, non in quello degli uomini (Mark Twain).
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo (Mark Twain).
George Eliot, pseudonimo di Mary Ann Evans (1819-1880) una delle più importanti scrittrici britanniche, ha immortalato l’emozione del magico momento in cui si porta a casa un cucciolo con queste parole:
Il cucciolo è arrivato a colmare il vuoto lasciato da falsi amici dal cuore troppo piccolo. Si vede già che non conosce invidia, né astio, né malizia: non tradirà alcun segreto, non proverà dispiacere per i miei successi né gioia per le mie pene (George Eliot).
Per chi pensa che l’amore per un cane sia esagerato da parte di alcuni umani, ecco il parere di Sigmund Freud:
Il sentimento per i cani è quello stesso che nutriamo per i bambini (Freud).
Il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer (1788-1860) arriva a una celebre iperbole:
Chi non ha avuto un cane non sa cosa significhi essere amato (Arthur Schopenhauer).
Anche nella tradizione popolare il cane occupa un posto particolare, come testimonia il proverbio francese, in cui gli umani non fanno una grande figura…
La cosa migliore di un uomo è il suo cane (proverbio francese).
Una famosa frase in inglese è un gioco di parole che sfrutta la doppia traduzione della parola casa: house (per indicare l’edificio) e home (per indicare la casa intesa anche in senso figurato come luogo di rifugio, la propria “casa”):
A house is not a home without a dog
Parole o azioni?
Le frasi d’amore per il cane sono sicuramente una testimonianza dell’affetto, dell’ammirazione che gli esseri umani nutrono per questo animale nel sodalizio che dura da circa dodicimila anni. Ma siccome l’amore si dimostra con le azioni, siete sicuri di amare veramente il vostro cane? Scopritelo con il test! Ricordate infatti che, a prescindere dalle belle parole, l’unica cosa che vi chiede il vostro cane è di non deluderlo mai.