Un elenco di 45 indovinelli (con relative soluzioni) che possono essere proposti un po’ a tutti, adulti e ragazzi. Ce ne sono infatti un po’ per tutti i gusti; alcuni sono abbastanza facili, altri possono richiedere un po’ più riflessione. Non resta che mettersi alla prova!
- Quale importante invenzione ti consente di vedere attraverso i muri?
- Va su e giù ma non si muove.
- Ha molti denti, ma non può masticare.
- Dove possono incontrarsi due muri?
- Nella fossa delle acque bollenti, entran bastoni ed escono serpenti. Cosa sono?
- Prima “balla” e poi cade. Cos’è?
- Tre numeri che sommati o moltiplicati tra loro danno il medesimo risultato.
- Quando c’è lui, lei non si vede.
- Che cosa ci fa un granello bianco sull’ascensore?
- Qual è il colmo per un elefante?
- Qual è il colmo per una giraffa?
- Qual è il colmo per un asino?
- Qual è il colmo per un calvo?
- È un numero di tre cifre. La seconda cifra è quattro volte la terza; la prima cifra è inferiore di tre rispetto alla seconda. Di quale cifra si tratta?
- Può riempire una stanza, ma non occupa spazio.
- Si saluta solo se si è alzata.
- Se la butti per terra non si rompe, ma se la metti in acqua si disintegra.
- Finché vado non cado ma se mi fermo non riesco a stare in piedi.
- Un fratello dice di suo fratello minore: “Due anni fa avevo tre volte l’età di mio fratello. Tra tre anni avrò il doppio dell’età di mio fratello”. Quanti anni hanno adesso i due fratelli?
- Sta sempre nel suo letto, ma non dorme mai.
- Sette persone si incontrano, ciascuna di esse stringe la mano agli altri solo una volta; quante strette di mano ci saranno?
- Rimangono attraenti anche al buio.
- Più si cresce e più si accorcia.
- Se stai sopra di me sembro ferma, ma se ti allontani mi vedi girare.
- Ottenete 1.000 usando solo i numeri 8 e soltanto l’addizione.
- Cerco la terra e mi tuffo in mare, poi vado a fondo perché non so
- Tutti nascono senza di me, ma poi mi ricevono e mi tengono per tutta la vita.
- Due finestrelle aperte di giorno e chiuse di notte.
- È un serpente senza denti, ma sa trattenere un elefante.
- Bagno tutto e son sbadata, cado sempre dalle nuvole.
- Ha sette figli e quando arriva uno di loro l’altro se ne va.
- Soffio tra le canne, ma non sono il vento.
- Cosa c’è alla fine dell’arcobaleno, al centro dell’atomo e all’inizio dell’oceano?
- Se è buona tutti la scartano.
- È una stella, ma non splende.
- Si gratta le orecchie col naso.
- Ha bisogno di acqua anche quando non ha sete.
- Ha la coda ma non può muoverla.
- Ha la vita appesa a un filo.
- Che cosa fanno tre maiali sul divano?
- Entra solo se le giri la testa.
- Si tuffa senza bagnarsi.
- È concentrato, ma non pensa.
- Più è in alto e più picchia.
- È sempre davanti a te, ma non lo puoi vedere.

Scopri le risposte ai nostri indovinelli
Soluzioni
- La finestra
- La scala
- Il pettine
- All’angolo
- Gli spaghetti
- Il dente
- 1, 2 e 3 (1+2+3 = 6; 1x2x3 = 6)
- L’impronta del piede
- Sale
- Avere gli orecchioni
- Essere nei guai fino al collo
- Avere una febbre da cavallo
- Averne fin sopra i capelli
- 141
- La luce
- La bandiera
- La carta
- La trottola
- 17 e 7
- Il fiume
- 21
- Le calamite
- La vita
- La terra
- 888+88+8+8+8
- L’ancora
- Il nome
- Gli occhi
- La catena
- La pioggia
- La settimana
- L’organo
- La lettera “o”
- La caramella
- La stella marina
- L’elefante
- Il pesce
- Il pianoforte
- Il ragno
- I loro porci comodi
- La vite
- Il portiere
- Il pomodoro
- Il sole
- Il futuro.
Indovinelli e altro
Indice delle materie – Umorismo – Indovinelli