Di seguito, vi proponiamo una raccolta di 40 indovinelli matematici molto interessanti e divertenti (più avanti le relative soluzioni) da proporre ad amici, parenti o colleghi.
In generale si tratta di indovinelli matematici piuttosto semplici, anche se qualcuno di essi potrà risultare abbastanza complesso da risolvere.
Se avete qualche indovinello matematico che pensate possa far parte di questa raccolta, scrivete una mail a ufficiostampa@albanesi.it
Buon divertimento!
40 indovinelli matematici
- Un topo e mezzo (1,5 topi) in un minuto e mezzo, mangiano un pezzo di formaggio e mezzo. Quanti topi servono per mangiare 60 pezzi di formaggio in 30 minuti?
- La somma dell’età di cinque ragazzi è 48. Tra 10 anni quale sarà la somma delle loro età?
- Il numero delle uova dentro un paniere raddoppia ogni minuto. Il paniere è pieno dopo un’ora. Dopo quanti minuti era pieno a metà?».
- Quante volte puoi rubare un biscotto da una scatola che contiene 100 biscotti?
- Un plotone di soldati è composto da 3 colonne e 15 righe. Le righe sono distanti tra loro di 2 metri. Quanto è lungo il plotone?
- Nonna Maria ha lasciato metà dei suoi soldi a sua nipote e metà di tale importo a suo nipote. Ha lasciato un sesto a suo fratello e il resto, 1.000 euro, a una fondazione benefica. Quanti soldi ha lasciato in tutto?
- Un artigiano deve fare 100 targhe numeriche, dalla 1 alla 100. Quante volte dovrà scrivere il numero 9?
- Se 5 gatti catturano 5 topi in 5 minuti, quanti gatti ci vogliono per catturare 100 topi in 100 minuti?
- L’altro ieri Marco aveva 17 anni; l’anno prossimo ne avrà 20. Come è possibile?
- Padre e figlio hanno 36 anni in 2. Sapendo che il padre ha 30 anni più del figlio, quanti anni ha il figlio?
- Qual è il numero che, diviso per la sua metà, dà il suo doppio?
- In un barattolo ci sono 132 caramelle. Se le mangio tutte tranne 21, quante caramelle rimangono?
- Qual è il numero più grande che è possibile scrivere utilizzando solo due cifre (senza altri simboli matematici)?
- Quali sono i 3 numeri, interi e positivi, che sommati tra loro, o che moltiplicati tra loro, danno sempre lo stesso risultato finale?
- Marco ha due cestini identici. Il primo è riempito con 1 kg di sassi, il secondo con 1 kg di piume. Quale dei due cestini è più pesante?
- Il contachilometri di Marco segna 3.233 Km. A quale chilometro segnerà nuovamente un numero con 3 cifre uguali?
- Come si ottiene 1000 usando 8 volte la cifra 8?
- Un orologio perde due minuti ogni ora, un altro ne guadagna uno ogni ora. Se li faccio partire assieme, dopo quanto tempo il secondo sarà esattamente di un’ora avanti all’altro?
- Teresa e Marta hanno la stessa quantità di denaro. Quanto deve dare Teresa a Marta affinché Marta abbia 100 euro più di lei?
- 100 persone messe in cerchio, dicono tutte “Io non mento mai, ma il mio vicino a sinistra mente sempre”. Quanti bugiardi ci sono?
- Ogni giorno raddoppio la quantità di vino in una botte. Se in 5 giorni riempio la botte, quanto tempo ci metto a riempirne la metà?
- Una nonna, due madri e due figlie vanno allo stadio e comprano un biglietto ciascuna. Quanti biglietti acquistano in totale?
- Quando Mario aveva 6 anni, sua sorellina Giulia ne aveva la metà. Ora che Michele ha 40 anni, quanto anni ha Giulia?
- Se moltiplichi questo numero per qualsiasi altro, la risposta sarà sempre
- 10 alberi sono disposti in fila indiana e distano esattamente 3 metri l’uno dall’altro. Quanto dista il primo dall’ultimo?
- Su due rami di un albero sono posati alcuni passerotti. Se uno dei passerotti scende, quelli sul ramo di sotto diventano il doppio di quelli di sopra, mentre se uno sale allora sono pari: quanti passerotti ci sono sui due rami?
- In un cesto vuoto di 30 cm di diametro, quante uova riesci a mettere?
- Due galline depositano due uova in due minuti. Considerando la medesima velocità, quante galline sono necessarie per depositare 500 uova in 500 minuti?
- In che situazione puoi considerare giusto ottenere come risultato 1, se aggiungi 2 a 11?
- Quante volte si può sottrarre 10 da 100?
- Che cosa dice un libro di matematica ad un altro?
- Sono 4 volte più vecchio di mio figlio e fra 20 anni avrò il doppio della usa età. Quanti anni abbiamo adesso?
- Una sfera ne ha 3, un cerchio ne ha 2 ed un punto non ne ha. Che cos’è?
- Sette ragazzi si incontrano a una festa e ciascuno di loro stringe la mano una sola volta agli altri. Quante strette di mano ci saranno in totale?
- C’erano sette fratelli nati a due anni di distanza l’uno dall’altro: se il più giovane aveva 7 anni, quanti ne aveva il più vecchio?
- Franco va dal dottore perché non si sente bene e il medico gli prescrive di prendere 3 pastiglie, aggiungendo di prenderne 1 ogni mezz’ora. Quanto durerà la cura complessivamente?
- Quanti mattoni ci vogliono per completare un palazzo di mattoni?
- Enrico ha oggi 54 anni e sua mamma ne ha 80. Quanti anni fa lei aveva il triplo dell’età di Enrico?
- Ci sono 100 coppie di scimmie in uno zoo. Nascono due coppie di scimmiette per ogni scimmia. Sfortunatamente, 23 scimmiette non sopravvivono. Quante scimmie rimangano?
- Come puoi utilizzare quattro volte il numero 9 per totalizzare 100?

Controlla se hai risposto esattamente agli indovinelli matematici!
Indovinelli matematici – Soluzioni
Di seguito le soluzioni ai 40 indovinelli matematici
- Tre topi. Un topo mangia un pezzo di formaggio in un minuto e mezzo, perché il tempo rimane invariato. In 30 minuti un topo mangia 20 pezzi di formaggio, perché 30: 1,5 = 20. Per mangiare 60 pezzi di formaggio occorrono 3 topi, perché 60: 20 = 3.
- Sembra un problema impossibile perché non conosciamo le singole età dei ragazzi. Ma in realtà sono dati che non ci servono. Infatti tra 10 anni ognuno avrà 10 anni in più! In totale avranno 50 anni in più del totale attuale. Per cui 48 + 50 = 98!
- Non dopo 30 minuti come apparirebbe intuitivamente, ma dopo 59 minuti
- Puoi rubare il biscotto solo una volta! Infatti la volta dopo si sottrarrebbe da 99 e non da 100, visto che hai già mangiato un biscotto.
- Probabilmente avete calcolato 30! Ma avete sbagliato, è 28. Infatti gli intervalli sono solo 14. Quindi 14 x 2 = 28!
- La risposta è 12.000 (6.000 alla nipote, 3.000 al nipote, 2.000 al fratello e 1.000 alla fondazione).
- 20: 9, 19, 29, 39, 49, 59, 69, 79, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99.
- Sempre 5 gatti.
- Ieri era il 31 dicembre e Marco ha compiuto 18 anni (il 30 ne aveva ancora 17). Quest’anno ne compirà 19 e il prossimo 20.
- Il figlio ha 3 anni e il padre 33 [36-30=6, 6/2=3, 30+3=33].
- Il numero 1. 1/0,5 = 2
- Quelle che non ho mangiato
- Il numero è 9 elevato alla nona, ovvero 387.420.489.
- 1,2 e 3.
- Pesano entrambi un chilo.
- 303 Km.
- 888 + 88 + 8 + 8 + 8 = 1.000
- Il secondo ogni ora guadagna 3 minuti sul primo, quindi dopo 20 ore sarà avanti di un’ora esatta.
- 50 euro.
- Una persona su due dice la verità e una su due mente, in alternanza.
- 4 giorni: raddoppiano ogni giorno e il penultimo giorno la botte sarà piena a metà.
- 3 biglietti perché una nonna è anche madre e una madre è anche figlia
- 37 anni
- Zero
- 27 metri
- 5 e 7
- Solo 1 perché poi non sarà più vuoto
- 2 galline
- Quando si considera l’orario.
- Una sola volta perché dopo la prima non sarà più 100 ma 90, 80…
- Ho un sacco di problemi.
- 40 e 10
- La dimensione
- 21
- 19
- Solo un’ora ora perché per la prima viene presa senza aspettare 30 minuti.
- Solo uno, l’ultimo
- 41 anni fa, quando lei aveva 39 anni e lui 13
- La risposta è 977. Abbiamo 200 scimmie (100 coppie); nascono due coppie (4) scimmiette per ogni scimmia, quindi 800 (200×400); avremo quindi 200+800-23 (977).
- 99 + 9/9.
Indovinelli e altre raccolte per continuare a ragionare e divertirsi
- NUOVA: Barzellette – Le più recenti
- NUOVA: Barzellette pulite
- NUOVA: Le barzellette più divertenti
- NUOVA: Aforismi simpatici
- NUOVA: Barzellette simpatiche
- NUOVA: Barzellette che fanno ridere
- Aforismi divertenti
- Barzellette corte
- Barzellette divertenti
- Barzellette di Pierino
- Barzellette lunghe
- Barzellette per bambini
- Barzellette per Whatsapp
- Barzellette sugli uomini
- Barzellette sui carabinieri
- Barzellette sulla scuola
- Barzellette sulle donne
- La barzelletta più bella del mondo
- Le barzellette di Gigi Proietti
- Battute squallide
- Citazioni divertenti
- Colmi divertenti
- Divertirsi ragionando
- Freddure divertenti
- Indovinelli
- Indovinelli divertenti
- Indovinelli divertenti per bambini
- Pensiero laterale: test e indovinelli
- Post divertenti
- Proverbi divertenti
Indice delle materie – Umorismo – Indovinelli matematici