Ecco una simpatica serie di indovinelli divertenti per bambini (più avanti le relative soluzioni) che potete proporre a bambini di diverse età; non tutti hanno il medesimo grado di difficoltà, ma sono comunque tutti “abbordabili”. Lo scopo è quello di insegnare ai bambini a ragionare divertendosi.
Se avete qualche indovinello interessante adatto ai bambini che pensate possa far parte di questa raccolta, scrivete una mail a ufficiostampa@albanesi.it
- È grande quando è giovane ed è piccola quando è vecchia.
- Dove puoi trovare città, paesi, strade, ma non persone?
- Che cosa c’è di così fragile che per romperlo basta pronunciare il suo nome?
- Quanti mesi hanno 28 giorni?
- Quale parola risulta sbagliata in qualsiasi dizionario?
- Non ha vita, ma può morire.
- Che cos’è che si bagna quando asciuga?
- Maria ha quattro figlie; ciascuna di loro ha un fratello; quanti figli ha Maria in totale?
- Entri in una stanza dove c’è un fiammifero, una lampada a kerosene, una candela e un caminetto; che cosa accendi per prima cosa?
- Più ne fai e più strada lasci indietro.
- Che cos’è piena di buchi, ma trattiene acqua?
- Chi può eseguire anche 25 rasature al giorno e avere ancora la barba lunga?
- Pesa più un chilo di grissini o un chilo di mele?
- Tutti ce l’hanno, ma nessuno la può perdere.
- Quale cosa ha testa, piedi e quattro gambe?
- Comincia con la “b” ma contiene solo una lettera.
- Più materiale togli e più diventa grande.
- Una barca si capovolge e 3 uomini finiscono in acqua ma solo 2 si bagnano i capelli; perché?
- Quali due cose non puoi mangiare a colazione?
- Ti appartiene, ma gli altri lo usano molto più di te.
- Se non la mantieni la rompi.
- Se ce l’ho non lo condivido, ma se lo condivido non ce l’ho più.
- In una gara di corsa riesci, poco prima del traguardo, a superare chi si trova al 2° posto; come ti piazzi?
- Che cosa dice la banana al cane?
- Cosa deve essere rotto prima di poterlo usare?
- Le si comprano per pranzo e cena, ma nessuno le mangia.
- Mi tagli, mi affetti e piangi tutto il tempo; chi sono?
- Sono una persona, ma anche un uccello e un frutto; chi sono?
- Fa tremare tutti senza dire una parola.
- Quando arrivano, tutti se ne vanno.
- Più ce ne sono, meno una cosa pesa.
- Mentre la usi si vedono sei gambe altrimenti quattro.
- Hanno le gambe, ma non i piedi.
- Hanno mani e dita, ma non hanno né carne né ossa.
- Sono nati per viaggiare, ma fanno un solo viaggio.
- Si spogliano quando fa freddo.
- Rimango a casa quando c’è bel tempo ed esco quando piove.
- Se non parli prima tu, lei non dirà niente.
- Mi puoi piantare, ma non crescerò mai; ho una testa, ma non so ragionare.
- Con gli occhi aperti non mi puoi trovare, ma se li chiudi posso arrivare.
- Scotta solo quando è fresco.
- I genitori di Andrea hanno 3 figli: Franco, Aldo e… Come si chiama il terzo figlio?
- Cosa puoi toccare con la mano sinistra, ma non con la destra?
- È nera quando è pulita e bianca quando è sporca.
- Ha le gambe, ma non può camminare.

Scopri le soluzioni dei nostri indovinelli divertenti per bambini
Indovinelli divertenti per bambini – Le soluzioni
- La candela
- Sulla carta geografica
- Il silenzio
- Tutti e 12
- Sbagliata
- La pila
- L’asciugamano
- 5 figli, perché ogni figlia ha lo stesso unico fratello
- Il fiammifero
- I passi
- La spugna
- Il barbiere
- Hanno lo stesso peso
- L’ombra
- Il letto
- La busta
- Il buco
- Perché uno è calvo
- Il pranzo e la cena
- Il tuo nome
- La promessa
- Un segreto
- Al 2° posto
- Niente, perché le banane non parlano
- L’uovo
- Le posate
- La cipolla
- Un kiwi
- Il freddo
- Le vacanze
- I buchi
- La sedia
- I pantaloni
- I guanti
- I francobolli
- Gli alberi
- L’ombrello
- L’eco
- Il chiodo
- Il sonno
- Il pane
- Andrea
- Il tuo gomito destro
- La lavagna
- Il tavolo
Altre raccolte
Indice delle materie – Umorismo – Indovinelli divertenti per bambini