Le basi
- Benefici della corsa
- Correre per dimagrire
- Il runner
- Iniziare a correre
- Corsa – Quante volte a settimana?
- Percorso di allenamento
- Respirazione nella corsa
- Tecnica di corsa
- Scegliere la scarpa da running
- Peso della scarpa
- Meccanismi energetici nello sport
- Le tre grandezze fondamentali del fondista
- Massimo consumo d’ossigeno
- Soglia anaerobica
- Capacità aerobica
- Capacità anaerobica
- Modello della prestazione
- Differenza prestativa fra uomo e donna
- Consumo calorico della corsa
- Peso e corsa
La pratica
- Quanto tempo per il top?
- Correre tutti i giorni
- Migliorare nella corsa
- Allenamento: i principi
- Allenamento di mantenimento
- Che programma seguo?
- Defaticamento: quando serve
- Correre a 60 anni
- Correre a 50 anni
- Falcata
- Recupero nella corsa
- Riprendere a correre
- Correre veloci
- Allunghi
- Fondo lento
- Fondo medio
- Fondo progressivo
- Lunghissimo
- Progressivo metabolico
- Allenamento in altura
- Corsa in montagna
- Corsa in salita
- Allenamento per la corsa in salita
- Consumi energetici della corsa in salita
- Correre con il vento
- Settimana di rifinitura
- Altezza e corsa
- Periodo di costruzione
- Potenziamento muscolare
- Categorie di runner
- Allenamento estivo per l’amatore standard
- Allenamento invernale per l’amatore standard
- Corsa con i pesi
- Preparazione invernale
- Come correre per strada?
- Ritmo del primo km
- Calo della prestazione
- Corsa e bicicletta
- Corsa e nuoto
- Corsa anaerobica
- Tempo teorico della maratona
- Ritiro dalla gara
- Pedometro di Google
Ripetute
- Ripetute nella corsa
- Ripetute sui 200 m
- Ripetute sui 300 m
- Ripetute sui 400 m
- Ripetute sui 600 m
- Ripetute sui 1000 m
- Ripetute lunghe
- 10×100 m
- 10×200 m
- 10×300 m
- Serie di 300
Programmi
- Programmi parametrici
- 400 m
- 800 m
- 1500 m
- 3000 m
- 5000 m
- 10000 m
- Programma di allenamento per la mezza maratona
- Allenamento per la maratona
- Dalla maratona alla mezza
- Corse su strada
Test
- Test del moribondo
- Test dello zombie
- Test dei 7 minuti
- Test di Cooper
- Test per la frequenza cardiaca massima
- Test per i 1500 m
- Test per i 3000 m
- Test per i 5000 m
- Test per i 10000 m
- Test per la mezza maratona
Medicina sportiva
Consultare la sezione Ortopedia per le patologie sportive tipicamente ortopediche
- Anemia da sport
- Antibiotici e prestazione sportiva
- Antibiotici e tendiniti
- Borsiti del calcagno
- Borsite della zampa d’oca
- Cisti di Baker
- Corsa e artrite
- Cuore d’atleta (ipertrofia cardiaca da sport)
- Distrazione muscolare
- Emocromo e sport
- Esami del sangue del runner
- Esercizi eccentrici
- Febbre da sforzo
- Frequenza cardiaca massima
- Ipertensione sotto sforzo
- Lassità legamentosa
- Non idoneità sportiva
- Orticaria da sforzo
- Problemi intestinali del runner
- Ritenzione idrica nello sportivo
- Sindrome della bandelletta ileotibiale
- Tavoletta propriocettiva
- Test per il ginocchio
Indice delle materie – Sport – Corsa – Vai a Corsa e sport