Gli Zeiformi sono un ordine degli Attinopterigi cui appartiene il comune pesce san Pietro, diffuso nelle zone vicino ai fondali in tutte le acque temperate e tropicali. Il corpo è ellissoidale, molto schiacciato sui lati con una bocca grande che si può protrarre in avanti a forma di tubo. Sulla testa sono presenti numerose spine. Caratteristiche le grandi pinne, con la dorsale che ha una decina di spine allungate, molto lunghe. Il colore di fondo del corpo è biancastro, con striature di beige e di bruno piuttosto marcato con un grosso ocello centrale di forma rotonda, di colore nero, bordato di chiaro.

Il pesce san Pietro (Zeus faber) è un animale solitario che vive sui fondali tra i 50 e i 200 m di profondità
Attinopterigi Zeiformi – Classificazione
- Tipo (phylum): Cordati
- Sottotipo (subphylum): Vertebrati
- Classe: Attinopterigi
- Ordine: Zeiformi
Indice materie – Zoologia – Zeiformi