• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Tilopodi

I Tilopodi sono un sottordine di Cetartiodattili, i cui rappresentanti sono riuniti nella sola famiglia dei Camelidi.

Il cammello

Il rappresentante che dà il nome alla famiglia è il cammello. Alto anche più di 2 m e pesante circa 500 kg, è un animale domestico fin dal X sec. a.C.; è diffuso in tutta l’Asia centrale e, allo stato brado, nel deserto del Gobi e in alcune zone interne della Cina. Tipica la presenza sul dorso di due gobbe. È utilizzato come animale da trasporto e fornisce lana, carne, grasso e latte. Sopporta la sete in modo straordinario.

Tilopodi cammello

Tutti i cammelli sono animali domestici, impiegati per il trasporto, la carne e la lana, ad eccezione dei pochi esemplari selvatici che vivono in Cina e in Mongolia

Il dromedario

Il dromedario differisce dal cammello per la presenza di una sola gobba e per le dimensioni maggiori. Viene usato in Africa e in Asia come animale da sella e da carico. È chiamato la nave del deserto, può raggiungere i 50 km al giorno, con una capacità enorme di resistenza alla mancanza di cibo e di acqua. Una razza pregiata è quella dei mehari.

Tilopodi

Un dromedario nel deserto del Sahara: l’origine del nome dromedario deriva dal greco e significa “corridore”

Il lama

Il lama è un animale di grosse dimensioni con collo lungo e corpo snello, zampe alte, pelo lungo e soffice, coda corta, presente principalmente sulle Ande (Perù, Bolivia, Argentina) anche allo stato selvatico. Allevati da alcuni secoli, questi camelidi forniscono carne, lana pregiata e sono utilizzati come animali da soma, potendo trasportare per chilometri carichi di oltre 60 kg.

Tilopodi lama

Il lama (Lama glama Linneo, 1758), a differenza di cammello e dromedario, non riesce a rimanere giorni senza bere

Altri Camelidi sudamericani sono il guanaco (tipico per la testa piccola posta su un collo lungo, vive sulle Ande fino a 4.000 m di altezza), l’alpaca e la vigogna che forniscono lana pregiata.

Tilopodi guanaco

Il guanaco (Lama guanicoe Müller, 1776) è cacciato per la carne, la lana e la pelle

Tilopodi vigogna

La vigogna (Vicugna vicugna) è considerata una specie minacciata, da sempre cacciata per la sua preziosa lana, ma anche per la carne

Mammiferi Tilopodi – Classificazione

  • Tipo (phylum): Cordati
  • Sottotipo (subphylum): Vertebrati
  • Classe: Mammiferi
  • Ordine: Artiodattili
  • Sottordine: Tilopodi

 

Indice materie – Zoologia – Tilopodi

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati