Gli Squamati sono il più grande ordine di Rettili attualmente esistente, comprendente i sauri (Lacertidi), i serpenti (Ofidi) e le Anfisbene, con quasi 10.000 specie, molto differenti fra di loro (basti pensare che a livello di dimensione si va dal centimetro e mezzo del geco nano agli oltre 8 m dell’anaconda verde).
La classificazione sopraesposta è comunque obsoleta perché sauri e serpenti sono gruppi parafiletici; la parafilia si ha quando un gruppo sistematico include specie derivate tutte da un progenitore comune appartenente al gruppo, ma senza includere tutti i suoi discendenti. Attualmente si preferisce distinguere i sauri e i serpenti in diversi infraordini.
Come curiosità, da citare il fatto che i membri maschi degli Squamati sono gli unici Vertebrati a possedere emipeni che i maschi alternano tra le copulazioni.
Indice materie – Zoologia – Squamati