I Sirenidi sono un ordine di Mammiferi acquatici erbivori che vivono in ambienti marini costieri o in acque dolci della zona tropicale; si ritiene che siano lontanamente imparentati con gli elefanti. Si dividono in due famiglie: i Dugongidi e i Trichechidi (da non confondere con il tricheco), che comprendono rispettivamente una sola specie, il dugongo, e tre diverse specie di lamantini: il lamantino o manato comune, il lamantino delle Amazzoni e il lamantino dell’Africa occidentale.

Il lamantino dei Caraibi o manato dei Caraibi (Trichechus manatus Linneo, 1758) si è completamente adattato alla vita sott’acqua: mancano gli arti posteriori e quelli anteriori si sono trasformati in pinne

Il dugongo (Dugong dugon Müller, 1776) è un animale di grandi dimensioni: può arrivare a tre metri di lunghezza, con un peso fino a 500 kg
Mammiferi Sirenidi – Classificazione
- Tipo (phylum): Cordati
- Sottotipo (subphylum): Vertebrati
- Classe: Mammiferi
- Ordine: Sirenidi
Indice materie – Zoologia – Sirenidi