• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Sifonatteri

I Sifonatteri sono un ordine di Insetti Pterigoti meglio noti con il nome di pulci, lunghi circa due mm, parassiti di animali da cui traggono nutrimento, succhiandone il sangue. In particolare, la pulce dell’uomo si nutre del sangue umano, ma anche di quello di altri Mammiferi e può dunque trasmettere malattie infettive anche gravi (peste bubbonica, tifo murino). La pulce del cane vive sulla pelle degli animali e passa facilmente da un animale a un altro. La pulce dei ratti trasmette la peste dai ratti all’uomo. La pulce penetrante è diffusa in America, di cui è originaria, e in Africa, ed è parassita di diversi Mammiferi; la sua caratteristica è quella di penetrare sotto la pelle, dove rimane per la deposizione delle uova, provocando caratteristici gonfiori e tumefazioni.

Sifonatteri pulce del cane

La pulce del cane (Ctenocephalides canis), oltre a causare prurito, può essere un ospite intermedio di altri parassiti

Insetti Sifonatteri – Classificazione

  • Tipo (phylum): Artropodi
  • Sottotipo (subphylum): Tracheata
  • Superclasse: Esapodi
  • Classe: Insetti
  • Ordine: Sifonatteri

 

Manuale di cultura generale – Zoologia – Precedente: Rincoti – Sifonatteri – Successivo: Cordati

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati