Gli Sfenisciformi sono un ordine di Uccelli formato dall’unica famiglia Sfeniscidi, comprendente le specie note come pinguini.
I pinguini
I pinguini vivono solo nell’emisfero australe. Divisi in varie specie, sono tuffatori e nuotatori, con becco lungo, piedi palmati, piumaggio nero, grigiastro e bianco; le ali, pinniformi, sono utilizzate solo per il nuoto, essendo inadatte per il volo. Il pinguino ha un portamento eretto e vive in colonie numerose; è un uccello monogamo. Si nutre di pesci, crostacei e piccoli molluschi. La specie di maggiori dimensioni (raggiunge il metro d’altezza) è il pinguino reale che vive nelle isole Falkland, Georgia del Sud e Sandwich Australi e nell’Oceano Indiano meridionale.
Uccello della famiglia degli Sfeniscidi e dell’ordine degli Sfenisciformi, di colore bianco e nero, il pinguino imperatore (Aptenodytes forsteri) presenta una macchia arancione sotto la gola. Vive sulle coste antartiche nutrendosi di pesci.

Una colonia di pinguini imperatore può comprendere migliaia di individui
Uccelli Sfenisciformi – Classificazione
- Tipo (phylum): Cordati
- Sottotipo (subphylum): Vertebrati
- Classe: Uccelli
- Ordine: Sfenisciformi
Indice materie – Zoologia – Sfenisciformi