• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Salmoniformi

I Salmoniformi sono un ordine degli Attinopterigi che comprende numerose specie di pesci d’acqua dolce e marina, tra cui le trote e i salmoni.

Il salmone

Il salmone è lungo in media un metro e pesante fino a 15 kg. La specie più comune è il salmone dell’Atlantico (o semplicemente salmone). Ha corpo grigio, con macchie scure e parti inferiori più chiare. Tipico pesce migratore, da adulto vive nelle acque dolci dell’Europa e dell’America settentrionale, dove si riproduce. In mare si ciba principalmente di pesci, di crostacei e di cefalopodi mentre in acqua dolce i giovani salmoni catturano insetti, crostacei, molluschi e pesci. Mentre risale i fiumi smette di nutrirsi. Dalle carni pregiate, viene consumato fresco, affumicato o conservato.

Salmoniformi salmone

Il salmone atlantico (Salmo salar) è il più diffuso in commercio. I salmoni sono pesci predatori che si cibano di Gasteropodi e altri pesci durante la permanenza in mare. Quando risalgono i fiumi per accoppiarsi, invece, smettono di nutrirsi.

La trota

La trota è lunga sino a 70 cm, vive nelle acque litoranee e nei fiumi europei. È stata diffusa dagli Stati Uniti in tutto il mondo. Si nutre di larve di insetti e di pesci più piccoli. In Italia è presente nei laghi e nei fiumi delle Alpi e delle Prealpi. Ama i torrenti dalle acque fredde, pulite e a corso veloce. In vista della riproduzione, risale il corso dei fiumi.

Salmoniformi trota

Esistono molte specie di trote; la trota comune (Salmo trutta, Linneo 1758) predilige, come tutte le trote, le acque fredde e correnti. Si tratta di un pesce carnivoro, molto vorace.

Attinopterigi Salmoniformi – Classificazione

  • Tipo (phylum): Cordati
  • Sottotipo (subphylum): Vertebrati
  • Classe: Attinopterigi
  • Ordine: Salmoniformi

 

Indice materie – Zoologia – Salmoniformi

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati