• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Proboscidati

I Proboscidati sono un ordine appartenente alla classe dei Mammiferi e comprendono tutte le specie di elefanti.

Gli elefanti appartengono a due specie distinte, quella africana e quella asiatica. Sono animali longevi che possono arrivare a ottanta-novanta anni di vita; vivono in branchi guidati da un maschio, generalmente vicino a corsi d’acqua. Sono erbivori e sono caratterizzati dagli incisivi inferiori molto allungati (zanne).

L’elefante africano è alto fino a 4 m e pesante fino a 7 t, con orecchie molto sviluppate, pesanti zanne e una lunga proboscide. L’elefante indiano è più piccolo, con orecchie e zanne meno sviluppate ed è usato per lavori di fatica, dopo essere stato addomesticato.

Probosciati elefante

L’elefante africano (Loxodonta africana Blumenbach, 1797) è il più grande animale vivente: l’altezza al garrese può arrivare a quasi 4 metri

Antenati degli elefanti, furono i mammuth, varie specie di grossi proboscidati estinti, caratterizzati da lunghe zanne ricurve e, nelle specie settentrionali, da un lungo vello che ricopriva il corpo.

Mammiferi Probosciati – Classificazione

  • Tipo (phylum): Cordati
  • Sottotipo (subphylum): Vertebrati
  • Classe: Mammiferi
  • Ordine: Probosciati

 

Indice materie – Zoologia – Proboscidati

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati