I Proboscidati sono un ordine appartenente alla classe dei Mammiferi e comprendono tutte le specie di elefanti.
Gli elefanti appartengono a due specie distinte, quella africana e quella asiatica. Sono animali longevi che possono arrivare a ottanta-novanta anni di vita; vivono in branchi guidati da un maschio, generalmente vicino a corsi d’acqua. Sono erbivori e sono caratterizzati dagli incisivi inferiori molto allungati (zanne).
L’elefante africano è alto fino a 4 m e pesante fino a 7 t, con orecchie molto sviluppate, pesanti zanne e una lunga proboscide. L’elefante indiano è più piccolo, con orecchie e zanne meno sviluppate ed è usato per lavori di fatica, dopo essere stato addomesticato.

L’elefante africano (Loxodonta africana Blumenbach, 1797) è il più grande animale vivente: l’altezza al garrese può arrivare a quasi 4 metri
Antenati degli elefanti, furono i mammuth, varie specie di grossi proboscidati estinti, caratterizzati da lunghe zanne ricurve e, nelle specie settentrionali, da un lungo vello che ricopriva il corpo.
Mammiferi Probosciati – Classificazione
- Tipo (phylum): Cordati
- Sottotipo (subphylum): Vertebrati
- Classe: Mammiferi
- Ordine: Probosciati
Indice materie – Zoologia – Proboscidati