• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Primati

I Primati sono un ordine dei Mammiferi che comprende le scimmie, le proscimmie (lemuri e tarsi) e l’uomo. Sono gli animali con il più elevato livello di facoltà psichiche; sono caratterizzati da arti plantigradi, cinque dita con pollice opponibile (in alcuni casi lo è anche l’alluce), visione stereoscopica, muso con pochi peli o glabro, dentatura completa. La vista è il senso più importante delle scimmie che consente loro di ottenere una percezione tridimensionale dello spazio e una visione cromatica eccellente. Nell’evoluzione delle proscimmie arboricole, gli occhi si spostarono frontalmente sulla testa e le mani si modificarono con la separazione delle dita, permettendo loro di afferrare oggetti e reggersi ai rami.

Circa trenta milioni di anni fa, un tipo di primate più evoluto (vera e propria scimmia) apparve in Africa e cominciò a sostituirsi ai lemuri. Nell’evoluzione dei primati vi è un’evidente tendenza verso l’aumento delle dimensioni; generalmente le scimmie più primitive delle Americhe sono più piccole di quelle africane e asiatiche e hanno una coda prensile di cui si servono come fosse un quinto arto. Mentre i primati superiori diventavano più grandi fisicamente, anche il loro cervello cresceva. I primi ominidi (scimmie antropomorfe preumane) sono testimoniati dai resti scoperti in Africa; essi indicano che queste creature cominciarono a camminare erette, con un’andatura bipede, prima che il loro cervello diventasse di dimensione notevole.

Primati

I resti più antichi mai ritrovati di un ominide risalgono a 6 milioni di anni fa e sono stati scoperti sulle colline del Kenya, a Kapsomin (lago Baringo, Tugen Hills) da una spedizione franco-keniota nel 2000. I resti sono stati chiamati Orrorin tugenensis (nome comune: Millennium man) e indicano che l’ominide aveva già assunto l’andatura bipede

Uomo escluso, oggi sono diffusi in America meridionale e centrale, Africa, Europa (Gibilterra) e Asia.

Mammiferi Primati – Classificazione

  • Tipo (phylum): Cordati
  • Sottotipo (subphylum): Vertebrati
  • Classe: Mammiferi
  • Ordine: Primati

 

Manuale di cultura generale – Zoologia – Precedente: Xenartri – Primati – Successivo: Proscimmie

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati