• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Poriferi

I Poriferi sono un phylum di animali acquatici invertebrati (comprendenti le Spugne), caratterizzati da corpo a forma di sacco, in cui viene introdotta l’acqua dall’esterno, per mezzo di cellule ciliate specializzate. Questi animali sono divisi in calciosponge (spugne calcaree), ialosponge (spugne silicee), demosponge (spugne cornee) e sclerosponge (spugne coralline); lo scheletro di spugne calcaree e silicee è costituito da spicole calcaree o silicee, quello delle spugne cornee è costituito dalla spongina, quello delle sclerosponge ha struttura coralliforme con una matrice calcarea in cui sono inclusi frammenti silicei e fibre di spongina.

Poriferi spugne

Un esempio di spugna, la Haliclona fascigera, nella barriera corallina del Mar Rosso

I vari tipi di poriferi si distinguono anche in base alla struttura; i più semplici presentano una serie di pori sulle pareti corporee dai quali l’acqua penetra all’interno del corpo, per essere poi sospinta all’esterno dalle cellule ciliate, mentre nei tipi più complessi le cellule ciliate sono disposte in canali o camerette che comunicano con l’esterno.

Poriferi Spugne

Una Spugna nel mar tropicale al largo della Tailandia. Le Spugne sono esseri molto antichi: le prime testimonianze fossili risalgono a più di 570 milioni di anni fa.

 

Indice materie – Zoologia – Precedente: Regno animale – Poriferi – Successivo: Celenterati

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati