I Platelminti sono anche detti vermi piatti per la forma caratteristica del corpo, lungo e diviso in segmenti. I Platelminti comprendono sia specie conducenti vita libera che parassiti, che infestano molti tipi di organismi, uomo compreso. Il rappresentante più conosciuto è il genere Tenia.
La tenia è chiamata volgarmente verme solitario. Allo stato di cisticerco (larva rappresentata da una vescicola ripiena di liquido, dalla cui parete interna si forma la testa del verme adulto che è munita di uncini e di organi di fissazione) si trova nelle carni bovine e suine; l’uomo mangiando carni infestate poco cotte può introdurre il parassita che si fissa alle pareti dell’intestino e può raggiungere dai 3 ai 10 m di lunghezza. Il disturbo provocato dalla presenza della tenia nell’intestino viene chiamato teniasi.

Un esemplare di tenia (Taenia saginata); può raggiungere anche i 12 metri di lunghezza nell’intestino di cui è ospite.
Indice materie – Zoologia – Platelminti