• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Piciformi

I Piciformi sono un ordine di Uccelli che vivono nelle boscaglie tropicali e nei boschi delle regioni temperate. Possono presentare colori molto vivaci, sono molto abili ad arrampicarsi sugli alberi e alcuni di essi sono ottimi volatori. Fra gli esemplari più noti i picchi e i tucani.

I picchi

Con lunghezza variabile da 20 a 50 cm circa, i picchi (la cui famiglia comprende circa 200 specie) si nutrono di insetti e larve estraendoli dalle cortecce o dai tronchi degli alberi, dopo aver praticato un foro con il becco con un classico martellamento che ha anche una funzione territoriale, per segnalare la propria presenza a possibili rivali. In Italia sono presenti varie specie di picchio, fra cui il picchio nero, il picchio verde, il picchio rosso maggiore.

PIciformi picchio rosso maggiore

Il picchio rosso maggiore (Dendrocopos major Linneo, 1758) è onnivoro, ma predilige le larve di coleotteri che estrae dal tronco degli alberi

Piciformi picchio verde

Il picchio verde (Picus viridis, Linneo 1758) nidifica in tutta Italia, ad eccezione di Sicilia e Sardegna

Piciformi picchio nero

Un picchio nero (Dryocopus martius Linneo, 1758) accudisce un piccolo: questa specie depone 4-5 uova per volta e sono covate dal maschio e dalla femmina

Il tucano

Il tucano è un uccello tropicale. Fra le specie di tucani, il toco è il più grande e il più conosciuto, con un enorme becco giallo, piumaggio nero con gola bianca. Sebbene meno socievole di altri tucani, vive in comunità di una decina di individui. Si ciba principalmente di frutti e di semi, ma non disdegna insetti, granchi, piccoli pesci, rettili o uccelli.

Piciformi tucano

Il tucano (Ramphastos toco Statius Müller, 1776) ha un verso monotono udibile fino a un km di distanza

Uccelli Piciformi – Classificazione

  • Tipo (phylum): Cordati
  • Sottotipo (subphylum): Vertebrati
  • Classe: Uccelli
  • Ordine: Piciformi

 

Indice materie – Zoologia – Precedente: Pelecaniformi – Piciformi – Successivo: Psittaciformi

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati