• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Osteitti

Gli Osteitti (una volta detti Teleostei) sono una classe dei Cordati; sono Pesci a scheletro osseo suddivisi in Sarcopterigi e Attinopterigi, due sottoclassi che recentemente sono state elevate a rango di classe con gli Osteitti come superclasse.

I Sarcopterigi comprendono Pesci con vescica polmonare che permette di affrontare lunghi periodi senza acqua. In questa classe sono compresi anche Vertebrati terrestri con caratteristiche intermedie fra Pesci e Anfibi. Molti sono estinti, altri considerati tali, si sono scoperti essere presenti a profondità di centinaia di metri nell’Oceano Pacifico.

Gli Attinopterigi sono una classe che rappresenta la maggior parte dei pesci viventi conosciuti. Le principali caratteristiche sono le pinne sostenute da raggi (a differenza dei Sarcopterigi che hanno pinne carnose), la presenza di una vescica natatoria (una sacca polmonare modificata che contiene una miscela di gas e che permette di nuotare e galleggiare nel migliore dei modi) e la presenza di un rivestimento costituito da leggere placche ossee (scaglie).

Comprendono quasi 50 ordini; di seguito quelli che raggruppano le specie più conosciute.

 

Manuale di cultura generale – Zoologia – Precedente: Condritti – Osteitti – Successivo: Acipenseriformi

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati