I Nematodi sono vermi cilindrici, fusiformi e cosmopoliti. Nella cavità del corpo sono contenuti il tubo digerente rettilineo e le gonadi, generalmente una nei maschi e due nelle femmine. Il sistema nervoso è composto di un anello faringeo, di gangli, di due cordoni longitudinali e da organi escretori.

L’anchilostoma duodenale è un esempio di nematode parassita: può infettare umani, cani e gatti.
Si riproducono attraverso uova e danno vita a larve, che attraverso mute raggiungono lo stato adulto.

Le uova di ascaride, un parassita molto comune nei cani. Il verme si riproduce nell’apparato intestinale dell’ospite
Parassiti dell’uomo e di animali, i più noti sono gli ossiuri e l’ascaride, parassiti dei bambini, l’anchilostoma duodenale e la filaria, parassita dell’uomo e del cane.

I Nematodi sono detti anche vermi cilindrici perché il corpo ha una sezione circolare, a differenza dei Platelminti (vermi piatti), che hanno una schiacciatura lungo il corpo.
Indice materie – Zoologia – Nematodi