• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Molluschi

I Molluschi sono un phylum di animali invertebrati con il corpo molle e protetto da una conchiglia. Il corpo è composto da un piede e da una massa viscerale, il tutto rivestito dal mantello che normalmente produce una conchiglia calcarea. Questa può essere a due valve, a forma di cono e a spirale. La bocca contiene una massa muscolare, ricoperta di piccoli denti, la radula. L’apparato circolatorio comprende il cuore e un sistema di arterie e vene. La maggior parte dei Molluschi vive in acqua marina o dolce e ha respirazione branchiale, ma esistono anche Molluschi terrestri con respirazione polmonare. I Molluschi hanno sessi separati (tranne molti Gasteropodi e alcuni Bivalvi) e depongono le uova in terreni umidi e nell’acqua. Alcuni tipi di Molluschi sono utilizzati nell’alimentazione (ostriche, mitili); altri forniscono materie pregiate come porpora, madreperla e perle (murici, molti bivalvi, pteria); altri ancora sono ospiti di parassiti. Si suddividono in diverse classi le più note delle quali sono i Gasteropodi, i Bivalvi e i Cefalopodi.

Molluschi

I Molluschi di mare, assieme ai Crostacei, sono un’ottima fonte alimentare

 

Indice materie – Zoologia – Precedente: Echinodermi – Molluschi – Successivo: Bivalvi

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati