• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

L’apparato escretore

L‘apparato escretore elimina i rifiuti prodotti dal metabolismo cellulare.

Negli organismi unicellulari la funzione è svolta mediate esocitosi: le vescicole della membrana cellulare o meccanismi (attivi o passivi) attraverso la membrana semipermeabile espellono i prodotti di rifiuto.

Procedendo nella scala evolutiva, il meccanismo si complica fino ad arrivare all’apparato urinario dei Vertebrati (i Pesci hanno anche un terzo rene). Per quanto riguarda i prodotti di rifiuto, pesci d’acqua dolce, girini e coccodrilli eliminano ammoniaca; Pesci marini, Anfibi adulti, Mammiferi, tartarughe e alcune lucertole eliminano urea. Uccelli, serpenti e alcune lucertole eliminano acido urico. L’uomo (e il cane di razza dalmata) eliminano urea e acido urico.

Nell’uomo l’apparato escretore è formato dai reni, due organi posti ai lati della colonna vertebrale, che hanno la funzione di depurare il sangue dalle sostanze di rifiuto o in eccesso trasformandole in urina, eliminata poi dalle vie urinarie. Il filtraggio delle sostanze da eliminare dal sangue viene compiuto dalle masse di vasi capillari che compongono i nefroni, elementi funzionali dei reni, comprendenti anche un tubulo, il dotto collettore, attraverso il quale l’urina prodotta confluisce nelle vie urinarie. Queste sono costituite da canali detti ureteri, che attraverso contrazioni peristaltiche spingono l’urina nella vescica, cavità muscolare che contraendosi a sua volta fa fluire il liquido nell’uretra, canale di uscita dall’organismo.

 

Manuale di cultura generale – Zoologia – Precedente: L’apparato digerente – L’apparato escretore – Successivo: Il sistema nervoso

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati