Il sistema endocrino regola le funzioni vitali interagendo con il sistema nervoso, grazie a ormoni, riversati nel sangue dalle ghiandole endocrine. Gli ormoni sono sostanze chimiche che svolgono funzioni di regolazione di processi fondamentali quali il metabolismo, la riproduzione e la crescita, e ciascun ormone agisce specificamente su un determinato organo (organo bersaglio) attivando o disattivando enzimi.
Le ghiandole endocrine presenti nell’uomo sono l’ipofisi (prolungamento dell’ipotalamo), la tiroide, le ghiandole surrenali, il pancreas, le gonadi (testicolo e ovaio), il timo (attivo solo fino alla pubertà) e la ghiandola pineale (o epifisi).
Indice materie – Zoologia – Sistema endocrino