• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Ditteri

I Ditteri sono un ordine di Insetti di medie e piccole dimensioni, con ali anteriori molto sviluppate e quelle posteriori, modificate in bilancieri, adatte al volo. Hanno apparato boccale pungente e succhiatore e metamorfosi completa. Sono dannosi per piante e animali. Tra gli esemplari, zanzare, tafani e mosche.

La zanzara

Zanzara è il nome comune di Insetti con apparato boccale pungente e succhiatore, le cui larve e ninfe vivono in acqua, generalmente ferma. Le zanzare sono diffuse in tutto il mondo, specialmente nelle zone tropicali e subtropicali. Le femmine si nutrono di sangue, i maschi di succhi vegetali. La più nota è la zanzara comune.

ditteri zanzara comune

La zanzara comune (Culex pipiens) appartiene alla famiglia dei Culicidi, famiglia che raggruppa oltre 3.500 specie.

ditteri zanzara anofele

La zanzara anofele appartiene al genere Anopheles, tristemente noto perché vettore di varie malattie, fra cui la più nota è la malaria.

 

ditteri zanzara della febbre gialla

La zanzara della febbre gialla (Aedes aegypti). Il genere Aedes è un genere di Insetti appartenenti alla famiglia dei Culicidi, collettivamente indicati con il nome volgare di zanzara tigre (nome che in realtà si riferisce alla sola specie Aedes albopictus).

La mosca

Mosca è il nome generico di Insetti Ditteri, molto prolifici e in genere dannosi per l’agricoltura. Diffusa ubiquitariamente, la mosca domestica e la mosca piccola vivono vicino all’uomo e possono essere causa di infezioni. Tra le mosche in grado di trasmettere gravi infezioni all’uomo, vi è per esempio, la mosca tse-tse, che può trasmettere l’agente patogeno della malattia del sonno, il Trypanosoma gambiense. Tra le più dannose per l’agricoltura dei Paesi mediterranei troviamo la mosca degli asparagi, la mosca della frutta e la mosca olearia che depone le uova nelle olive.

ditteri mosca comune

La mosca domestica (Musca domestica)

 

ditteri piccola mosca domestica

La piccola mosca domestica (Fannia canicularis) è un Dittero che, pur essendo molto simile alla mosca domestica (che appartiene alla famiglia dei Muscidi), appartiene alla famiglia dei Fannidi; si trova comunemente a vivere in regime di commensalismo con l’uomo.

 

ditteri mosca tse tse

Le mosche tse-tse (Glossina palpalis) sono Ditteri della famiglia dei Muscidi che trasmettono all’uomo il Trypanosoma brucei gambiense, agente della malattia del sonno (nell’immagine in uno striscio di sangue) che provoca ogni anno la morte di circa 10.000 persone

Il tafano

Il tafano è un dittero che misura circa 2 cm. I maschi si nutrono di nettare e frutta mentre le femmine, provviste di un apparato boccale perforante e succhiante, si nutrono in particolare del sangue di bovini ed equini. Con le loro punture dolorose, i tafani immettono nella pelle una piccola quantità di saliva dall’azione anticoagulante e possono trasmettere con essa gli agenti di numerose malattie (spirochetosi, filaria, malattia del sonno ecc.). Le larve, che prediligono gli ambienti umidi, sono carnivore e alcune aggrediscono anche prede più grandi di loro come insetti, anfibi e molluschi.

tafano

I tafani sono una famiglia (Tabanidi) di Ditteri che comprende oltre 4.400 specie

 

Indice materie – Zoologia – Precedente: Coleotteri – Ditteri – Successivo: Imenotteri

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati