• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Clupeiformi

I Clupeiformi sono un ordine degli Attinopterigi che comprende pesci molto importanti per l’alimentazione umana come sardine, acciughe e aringhe. I Clupeiformi sono molto importanti per l’ecosistema marino, essendo la preda di tonni, pesci spada, squali, cetacei, pinnipedi e uccelli marini.

La sardina

Lunga anche 25 cm, la sardina è diffusa nel Mediterraneo e nell’Atlantico orientale. Presenta corpo compresso lateralmente, una sola pinna dorsale, colorazione verde oliva con una fascia longitudinale bluastra, punteggiata di nero sui fianchi. Quando non è sessualmente matura, la sardina si mantiene lontana dalle coste e in acque profonde; in epoca matura gli individui migrano, a banchi compatti, verso la costa, in superficie, in cerca di acque basse temperate, ove le femmine depongono circa 60.000 uova ciascuna. Ha carni pregiate ed è quindi oggetto di pesca intensiva. Viene consumata fresca o, più spesso, conservata sott’olio.

Cupleiformi sardina

La sardina (Sardina pilchardus Walbaum, 1792) si nutre esclusivamente di plancton; è una specie gregaria che dà origine a gruppi molto numerosi. Si riproduce tutto l’anno, ma principalmente in inverno

L’acciuga

L’acciuga è diffusa nel Mediterraneo, nel Baltico e nell’Atlantico, vive in grandi branchi, si nutre di plancton e depone le uova nelle vicinanze della costa. Il suo corpo, allungato e sottile, misura in lunghezza circa 20 cm. Si può gustare fresca, sott’olio o in salamoia.

Cupleiformi acciuga

L’acciuga europea (Engraulis encrasicolus Linneo, 1758), chiamata anche alice, ha una grande importanza economica: forma banchi di individui molto numerosi, spesso ospitando acnhe altre pesce azzurro, come la sardina

L’aringa

Il corpo slanciato dell’aringa raggiunge i 35 cm di lunghezza, le squame che lo ricoprono sono di colore blu e verde argenteo e il muso è appuntito. Conduce vita di branco nelle acque dei mari dell’Europa settentrionale e dell’Asia. È tra i pesci più pescati e commercializzati.

Cupleiformi aringa

L’aringa (Clupea harengus, Linneo, 1758) è diffusa nell’Atlantico settentrionale ove è un’importante fonte per la pesca commerciale

Attinopterigi Clupeiformi – Classificazione

  • Tipo (phylum): Cordati
  • Sottotipo (subphylum): Vertebrati
  • Classe: Attinopterigi
  • Ordine: Clupeiformi

Indice materie – Zoologia – Clupeiformi

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati