• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Ciconiformi

I Ciconiformi sono un ordine di Uccelli a cui appartengono alcune specie con becco lungo e zampe affusolate e lunghe, in genere piuttosto alti (anche un metro e mezzo) e con grande apertura alare; si nutrono di organismi acquatici.

Le cicogne

Attualmente l’ordine comprende praticamente solo le cicogne e i marabù, mentre un tempo comprendeva anche altri uccelli come gli aironi, gli ibis e le spatole.

La cicogna bianca è di colore bianco con remiganti nere, è diffusa in Eurasia e nell’Africa del Nord. Vive in paludi, anche nella pianura padana, e può nidificare anche nelle vicinanze dell’uomo; la cicogna nera è di colore nero e bianco, è diffusa in Eurasia e nell’Africa del Nord; nidifica in luoghi paludosi, ma lontano dall’uomo.

Ciconiformi cicogna

La colonia spontanea più grande di cicogne in Italia si trova in Sicilia, a Gela

Il marabù ha testa nuda, enorme becco e gozzo ampio. Onnivoro, vorace, vive in Asia e in Africa.

Ciconiformi marabù

Il marabù africano è un grande uccello che può raggiungere il metro e mezzo di altezza e i 12 kg di peso

Uccelli Ciconiformi – Classificazione

  • Tipo (phylum): Cordati
  • Sottotipo (subphylum): Vertebrati
  • Classe: Uccelli
  • Ordine: Ciconiformi

 

Manuale di cultura generale – Zoologia – Precedente: Caradriformi – Ciconiformi – Successivo: Colombiformi

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati