• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Chirotteri

I Chirotteri sono un ordine di Mammiferi adatti al volo. Sono capaci di volare grazie a una membrana che rimane tesa, quasi a formare un’ala (il patagio), tra le lunghissime falangi degli arti anteriori. È il secondo gruppo di mammiferi più numeroso dopo i Roditori. Sono comunemente noti con il nome di pipistrelli.

Il pipistrello

Il corpo, di piccole o medie dimensioni, è rivestito da pelle nuda, la dentatura è completa, orecchie e naso sono molto sviluppati. Volano prevalentemente di notte e dormono con la testa appesa in giù di giorno e durante il letargo. Localizzano gli insetti, dei quali si nutrono, e gli ostacoli attraverso l’emissione e la ricezione di ultrasuoni.

Chirotteri pipistrello

Nonostante la fama sinistra che circonda il pipistrello, si tratta di un animale molto utile: si ciba infatti di insetti molesti come le zanzare (in una notte può mangiarne fino a duemila!)

Il pipistrello è un animale che predilige l’attività notturna; alcune specie sudamericane (vampiri) si nutrono del sangue di altri Mammiferi. In Italia sono presenti il serotino, l’orecchione, il pipistrello nano, il ferro di cavallo, la nottola.

Chirotteri vampiro

Un vampiro murcielago: si tratta dell’unico mammifero che si ciba esclusivamente di sangue

Mammiferi Chirotteri – Classificazione

  • Tipo (phylum): Cordati
  • Sottotipo (subphylum): Vertebrati
  • Classe: Mammiferi
  • Ordine: Chirotteri

 

Indice materie – Zoologia – Chirotteri

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati