• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Cetartiodattili

Gli Artiodattili sono un ordine di Mammiferi, il cui carattere distintivo è dato dalla presenza di dita che sono sempre in numero pari (due o quattro). Il terzo e il quarto dito possono essere particolarmente sviluppati (zoccoli). L’unica eccezione è quella dei Taiassuidi che presentano negli arti posteriori solo tre dita utili. Sono unguligradi (negli Ungulati sono raggruppati animali che presentano l’ultima falange delle dita rivestita da zoccoli; attualmente, il termine è utilizzato per descrivere unicamente Artiodattili e Perissodattili, in quanto è opinione diffusa fra gli studiosi che il gruppo sia stato costituito riunendo animali fra loro simili, ma evolutisi parallelamente.), eccetto i cammelli che sono digitigradi. La dentatura può essere completa o incompleta, nel primo caso è formata da quarantaquattro denti. Sono animali dal regime alimentare erbivoro; la loro presenza risale agli inizi del Terziario.

Cetartiodattili Cetacei

I Cetacei a cui appartiene la balena (in foto) sono un sottordine importante dei Cetartiodattili

Recenti studi effettuali hanno dimostrato che i Cetacei sono strettamente imparentati con gli Artiodattili (in particolare con gli ippopotami) per cui oggi, da questa fusione, è nato l’ordine dei Cetartiodattili.

Sottordini importanti sono i Suiformi, i Cetacei, i Tilopodi e i Ruminanti.

Mammiferi Cetartiodattili – Classificazione

  • Tipo (phylum): Cordati
  • Sottotipo (subphylum): Vertebrati
  • Classe: Mammiferi
  • Ordine: Cetartiodattili

 

Manuale di cultura generale – Zoologia – Precedente: Chirotteri – Cetartiodattili – Successivo: Suiformi

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati