I Bivalvi (detti anche Lamellibranchi) sono una classe del phylum dei Molluschi, in cui figurano Molluschi dotati di conchiglia formata da due valve articolate a cerniera. Hanno il corpo protetto da un mantello; se un corpo estraneo penetra nel mantello, il mollusco lo isola secernendo una sostanza madreperlacea che formerà la perla. Alcuni di essi possiedono un piede che può fuoriuscire dalle valve ed è usato per procedere o scavare.
Il mitilo
Il mitilo, detto anche cozza o muscolo o peocio, possiede due valve nere esternamente e madreperlacee internamente. Vive nei climi temperati. Si attacca al substrato col bisso formando vaste colonie.

I mitili (o cozze) sono molluschi molto apprezzati; sono diffusi allo stato selvatico nell’Atlantico, nel Mediterraneo e nel Mar Nero, ma sono oggetto anche di allevamento
La vongola
La vongola vive sui fondali sabbiosi o fangosi del Mediterraneo e dell’Atlantico in colonie numerose. Sia le cozze che le vongole sono coltivate intensamente anche in Italia per uso commestibile. Sia le une che le altre si nutrono di microrganismi.

Le vongole vivono in colonie sotto la sabbia dei fondali in acque non troppo profonde
L’ostrica
Anche l’ostrica è comune nell’Atlantico settentrionale e nel Mediterraneo dove vive attaccata agli scogli. Ermafrodita, matura gli organi sessuali in diversi momenti, prima quelli maschili quindi quelli femminili. Straordinariamente feconda, può produrre circa 1.000.000 di uova durante il periodo riproduttivo; le larve che giungono a completare il loro sviluppo sono poche perché vengono cacciate da anellidi, crostacei e celenterati. Si nutre di microorganismi. Ricca di sostanze azotate, è un alimento leggero e nutriente, conosciuto anticamente dai greci e dai romani come piatto costoso e raffinato. Diffusa in tutto il mondo, è presente in grossi banchi in Australia, in Giappone e nell’America settentrionale. Alcune ostriche, principalmente le specie dei mari orientali, producono perle.

Il consumo di ostriche nel bacino del Mediterraneo risale all’epoca preistorica: erano inoltre molto apprezzate nelle antiche civiltà Greca e Romana
Molluschi Bivalvi – Classificazione
- Tipo (phylum): Molluschi
- Sottotipo (subphylum): Conchiferi
- Classe: Bivalvi
Indice materie – Zoologia – Bivalvi