Gli Acipenseriformi sono un ordine degli Attinopterigi che comprende gli storioni e i pesci spatola.
Lungo fino a 4 m e pesante fino a una tonnellata, lo storione ha corpo slanciato, squaliforme, muso munito di rostro e di quattro barbigli tattili; è presente anche nel Mediterraneo, lungo le coste, e in primavera e in estate risale i fiumi per deporre le uova, che forniscono il noto caviale. Nel mar Caspio vivono cinque delle venti specie; da tre di esse (beluga, ossitrina, sevruga) si ottiene quasi il 90% del caviale mondiale. Il beluga è il più grande, è molto raro, di colore variabile dal grigio chiaro al nero; l’ossitrina è lungo al massimo 2 m per 200 kg, di colore marrone con sfumature che vanno dal dorato al nero; il sevruga è piccolo e slanciato (1,5 m per 25 kg), di colore grigio scuro.

Lo storione siberiano (Acipenser baerii) può raggiungere il peso di 210 kg e una lunghezza di due metri
Attinopterigi Acipenseriformi – Classificazione
- Tipo (phylum): Cordati
- Sottotipo (subphylum): Vertebrati
- Classe: Attinopterigi
- Ordine: Acipenseriformi
Indice materie – Zoologia – Acipenseriformi