• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Spagna e Portogallo

Spagna e Portogallo diventarono dei regni cristiani indipendenti nello stesso periodo, attraverso la liberazione dalla dominazione musulmana.

In Spagna la disgregazione del regno omayyade favorì in seguito la riconquista a partire dal nord, dove si crearono Stati cristiani. Dal 1085 (presa di Toledo) al 1248 (presa di Siviglia), i musulmani furono respinti fino nel regno di Granada. Nel 1492 essi vengono definitivamente cacciati dai re cattolici, Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia, che sposandosi unirono il territorio spagnolo in un unico regno. Il XVI sec. è l’apogeo della monarchia spagnola, ma anche il periodo dell’Inquisizione, finalizzata a consolidare il dominio cristiano appena ristabilito: a farne le spese furono soprattutto ebrei e musulmani, oltre che tutti i presunti eretici.

In Portogallo ai re di Castiglia si susseguirono i Borgogna, quando Alfonso VI affidò la contea del Portogallo al genero, Enrico di Borgogna. Alfonso Henriques, figlio di Enrico assunse il titolo di re del Portogallo dopo la vittoria di Ourique sui mauri (1139) e fece riconoscere l’indipendenza del Portogallo. I Borgogna ressero il Paese fino alla fine del XIV sec.

Cronologia

seconda metà VIII sec. d.C – Reconquista: i condottieri cristiani della Spagna iniziano a recuperare territori nel nord del Paese, aiutati anche dai franchi nella zona dei Pirenei.

1085 – I cristiani riconquistano Toledo, città strategica perché situata al centro della Spagna.

1248 – I cristiani riconquistano Siviglia e respingono i musulmani nell’estremo sud della Spagna.

1492 – Le forze di Castiglia e Aragona unite conquistano l’ultima roccaforte musulmana, l’Emirato di Granada, completando la cacciata degli arabi dalla penisola iberica.

XVI secolo – La Spagna costruisce un impero coloniale e vive il suo secolo d’oro sia economicamente, sia politicamente sia culturalmente.

Spagna e Portogallo

I regni di Spagna e Portogallo vissero entrambi i loro periodi di massimo splendore tra il Cinquecento e il Seicento, per poi andare incontro a un lento declino

IX-X sec. d.C – Reconquista del nord del Portogallo fino a Coimbra, e annessione ai regni spagnoli, nonostante i tentativi di indipendenza. Tramite i matrimoni, poi, il Portogallo viene affidato ai Borgogna francesi.

1139 – Alfonso Henriques si proclama re del Portogallo indipendente e pochi anni dopo riconquista anche Lisbona e viene riconosciuto come sovrano dal papa e dal re di Castiglia.

XIII sec. d.C – Riconquista del sud del Portogallo e definitiva cacciati dei musulmani.

XV secolo – Il re portoghese Enrico il Navigatore inizia l’esplorazione dell’Africa, ponendo le basi per le scoperte geografiche e la potenza coloniale portoghese.

 

Indice materie – Storia – Spagna e Portogallo

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati