• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Le grandi potenze prima della Prima guerra mondiale

Le grandi potenze prima della Prima guerra mondiale avviarono una corsa agli armamenti che doveva garantire una superiore potenza militare e che fu tra gli stimoli alla guerra. Vincitrici di questa fase furono Francia e Regno Unito che batterono la potenza tedesca, inasprendo i malumori dei tedeschi.

La Francia

Ai moderati si opponevano gli estremisti, nazionalisti di destra e socialisti. Cattolicesimo sociale e sindacalismo rivoluzionario diventarono forze politiche. Le difficoltà economiche provocarono un’agitazione sociale endemica, mentre la crescita demografica rallentava. All’estero, cresceva la minaccia tedesca a seguito delle due crisi del Marocco; il nazionalismo francese ne risultò rinforzato; Poincaré fu eletto presidente della repubblica alla vigilia della guerra.

Il Regno Unito

Edoardo VII, successore di Vittoria, promosse la Cordiale intesa franco-inglese. Nel 1906 nacque il partito laburista e in questo periodo il governo varò riforme sociali fra cui la pensione di vecchiaia. Si affacciò sulla scena Winston Churchill; questi aveva iniziato la sua carriera politica all’inizio del secolo nelle file del partito conservatore, per poi sposare le cause liberali. Prima della guerra fu diverse volte mmebro del parlamento, prima di diventare primo ministro.

Le grandi potenze prima della Prima guerra mondiale

La Prima guerra mondiale vide l’affermarsi in politica di una figura chiave per tutto il Novecento, Winston Churchill

La Germania e l’impero asburgico

In Germania vi fu un grande rilancio dell’economia che portò a nutrire grandi ambizioni militari, mentre nell’impero asburgico il conservatore Francesco Giuseppe dovette affrontare le ambizioni autonomiste delle minoranze etniche.

La Russia

A fine secolo fu fondato il partito operaio social-democratico russo e qualche anno dopo nacque il partito social-rivoluzionario. Dopo il disastro della guerra russo-giapponese, l’agitazione per ottenere una costituzione e gli scioperi portarono lo zar a promettere la convocazione di una duma (cioè un’assemblea rappresentativa) di Stato e la modifica della legge elettorale consentì l’elezione della terza duma, detta duma dei signori. La Russia si avvicinò al Regno Unito, per formare con esso e la Francia la Triplice Intesa.

Gli Stati Uniti

Già a inizio secolo gli USA erano il Paese più avanzato, economicamente parlando. Iniziò in questi anni la politica progressista, prima con Theodore Roosevelt e poi con Woodrow Wilson; questi presidenti favorirono i ceti medi contro i grandi gruppi industriali, riducendo fra l’altro le tariffe doganali.

 

Indice materie – Storia – Precedente: Seconda rivoluzione industriale – Le grandi potenze prima della Prima guerra mondiale – Successivo: Cause della Prima guerra mondiale

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati