Le civiltà dell’Asia Minore e dell’Estremo Oriente sono antichissime.
Sugli altopiani interni dell’Asia Minore e sulle coste del Mar Nero, agli inizi del II millennio a.C., si stabilirono popolazioni che venivano dalle montagne a nord della Mesopotamia e della Siria: i cassiti e gli hurriti. Dopo la caduta dell’impero ittita, invece, intorno al 1200 a.C. i frigi e i lidi si insediarono in Anatolia.
Anche la parte orientale dell’Asia fu sede dello sviluppo di diverse civiltà, favorito dalla fertilità dei terreni, percorsi da grandi fiumi come l’Indo per la civiltà indiana e il Fiume Giallo e il Fiume Azzurro per quella cinese.

L’Asia minore corrisponde all’incirca all’attuale Turchia, oltre si sviluppa l’Asia centrale e poi l’Estremo Oriente
Indice materie – Storia – Precedente: Persiani – Civiltà dell’Asia Minore e dell’Estremo Oriente – Successivo: Civiltà indiana