• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Cause della Prima guerra mondiale

Le cause della Prima guerra mondiale furono molteplici, anche se lo scoppio viene fatto risalire all’uccisione dell’erede al trono austriaco, l’arciduca Francesco Ferdinando e della moglie a Sarajevo, per opera di uno studente nazionalista serbo (giugno 1914).

In realtà all’origine della guerra vi furono i contrasti tra Germania, Francia e Regno Unito per i mercati dell’Europa occidentale, il desiderio della Francia di riconquistare l’Alsazia e la Lorena, passate alla Germania nel 1870, le mire russe di espansione verso sud, a scapito dell’impero ottomano, i fermenti nazionalistici in Italia e nei Balcani. La Serbia respinse l’ultimatum austriaco e l’Austria le dichiarò guerra e la invase, provocando la mobilitazione russa in aiuto alla Serbia e la dichiarazione di guerra della Germania contro Russia e Francia.

La violazione dei confini belga e lussemburghese da parte delle truppe tedesche rese inevitabile l’entrata in guerra del Regno Unito contro la Germania. L’Austria dichiarò a sua volta guerra alla Russia, la Serbia la dichiarò alla Germania, mentre la Turchia si alleò con quest’ultima. Il Giappone, alleato del Regno Unito, dichiarò guerra alla Germania, mirando alla conquista delle colonie tedesche nell’oceano Pacifico.

Cause della prima guerra mondiale

Alle prime avvisaglie del conflitto, le potenze coinvolte credevano di poterlo circoscrivere in termini di spazio e di tempo, ma l’effetto domino portò alla Prima guerra mondiale

 

Indice materie – Storia – Precedente: Le grandi potenze prima della Prima guerra mondiale – Cause della Prima guerra mondiale – Successivo: Prima guerra mondiale

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati