A causa della sempre crescente percentuale di popolazione in sovrappeso od obesa, si sono diffusi moltissimi modelli alimentari (dieta mediterranea, dieta a zona, dieta vegana o vegetariana, paleodieta, dieta italiana ecc.). Alcuni hanno lo scopo di proteggere dal sovrappeso, ma altri anche quello di proteggere dalle malattie.
Se da un lato pare molto ottimistico e mai confermato dalla scienza che un certo modello possa proteggerci da determinate patologie (può semmai essere una condizione facilitante, cioè diminuire le probabilità di contrarre la malattia in esame), dall’altro è ormai evidente che senza un’alimentazione controllata in calorie e senza attività fisica è praticamente impossibile evitare il sovrappeso per un soggetto psichicamente non anoressico e dotato di un appetito normale.
Da notare che, nonostante le promesse, i dimagranti da banco al massimo fanno risparmiare il 10% delle calorie introdotte; infatti, per non incorrere in pubblicità ingannevole sono sempre essere accompagnati dal consiglio di una sana ed equilibrata alimentazione e della pratica dell’attività fisica.
Si deve anche notare che, affinché serva, l’attività fisica deve essere svolta con una frequenza non minimale (almeno 3 volte alla settimana) e un’intensità e una durata non troppo basse. Il classico consiglio (per fare una sana attività sportiva basta camminare per 20′ al giorno) è decisamente ottimistico.
PER APPROFONDIRE
I primi 25 modelli alimentari (classifica stilata secondo i dati SeoZoom, marzo 2023 per Italia).
- Iperproteica (chetogenica)
- Mediterranea
- Detox
- Dukan
- Del riso
- Vegetariana
- Scarsdale
- Mima digiuno
- Del gruppo sanguigno
- Vegana
- A zona (Sears)
- Low carb
- Metabolica (Di Pasquale)
- Dissociata
- Del minestrone
- Lemme
- Tisanoreica
- Macrobiotica
- Gift
- Italiana
- Berrino
- Bioimis
- Paleodieta
- Montignac
- Del guerriero (Warrior Diet)
La classifica non è indice di bontà scientifica, potendo essere influenzata dalla moda del momento, dalla pubblicità ecc. Altri modelli alimentari
Indice materie – Scienza della nutrizione – I modelli alimentari