Peso forma è un concetto che varia al variare dell’ambito in cui viene espresso. In campo salutistico, il peso forma è quello compatibile con il massimo stato di salute, cioè il peso che di per sé non è concausa o aggravante di patologie; è equivalente all’assenza di sovrappeso. La terminologia è comunque scorretta, dovendosi preferire la locuzione peso ideale (massimo). Infatti, il concetto di forma si riferisce alla prestazione fisica che il soggetto riesce ad ottenere. Per esempio, si sa che molti calciatori sono stati messi temporaneamente fuori squadra perché con qualche chilo di troppo; analogamente, un tennista con qualche chilo di troppo, anche se in ottima salute, non vincerà mai Wimbledon. La locuzione peso forma dovrebbe pertanto riferirsi all’attività fisica praticata.
Per la stragrande maggioranza della popolazione adulta (per bambini e giovani il discorso è ulteriormente complicato dalla crescita) che non pratica sport a livello professionistico è opportuno cercare di unificare i concetti di peso forma e di peso ideale.

Oltre all’IMC (usato dalla dieta italiana), per definire il peso forma negli adulti in medicina convenzionale si usano la formula di Bernhardt (altezza corporea * circonferenza torace / 240) e la formula di Broca (altezza corporea – 100)
Esistono vari modi di definire il peso forma, ma sono sicuramente da scartare tutti quelli che fanno riferimento alla costituzione robusta o meno del soggetto. Altri sono piuttosto complicati e richiedono un calcolo della massa grassa e sono utili solo per culturisti. Un modo molto semplice per definire il peso forma (o peso ideale massimo) è quello della dieta italiana:
(11) La condizione di normalità nei riguardi del sovrappeso è: IMC non superiore a 23 (UOMINI) o 21 (DONNE).
Se si sta parlando di sportivi che praticano sport dove la parte aerobica è importante l’IMC dovrebbe essere diminuito di una unità (quindi 22 e 20).
Ricordiamo che l’IMC è definito come il peso (in kg)/(altezza (in metri) al quadrato. Un soggetto alto 180 cm e pesante 80 kg ha un IMC di circa 24,7, quindi non è in peso forma.
Ecco alcuni esempi di peso forma / peso ideale massimo
UOMINI
- Peso forma 1.90 – 83
- Peso forma 1.80 – 74,5
- Peso forma 1.70 – 66,5
- Peso forma 1.60 – 58,9
DONNE
- Peso forma 1.80 – 68
- Peso forma 1.70 – 60,7
- Peso forma 1.60 – 53,8
- Peso forma 1.50 – 47,3
Peso ideale: calcola il tuo peso forma
Indice materie – Scienza della nutrizione – Dieta italiana – Peso forma