L’acqua Kangen è un’acqua ottenuta con una macchina ionizzatrice; si tratta di un’acqua alcalina (pH da 8,5 a 9,5) con proprietà antiossidanti. Il battage pubblicitario che ha accompagnato la vendita dello ionizzatore non ci ha affatto convinto e questo articolo valuta criticamente la documentazione (redatta con uno stile molto “scientifico”) che accompagna lo strumento e la sua pubblicità. In verde i passi della brochure (segue il nostro commento).
Fu scoperto che il fattore responsabile dell’ottima salute e della longevità di queste popolazioni era l’acqua.
Esistono popolazioni con un maggior numero di centenari, ma la vita media della popolazione presa in esame è solo di un anno o due superiore a quelle delle popolazioni vicine. Inoltre il fatto che la longevità sia attribuibile all’acqua è tutto da dimostrare.
Scioglie i residui acidi depositati nei tessuti, idrata velocemente il corpo, neutralizza i radicali liberi, ossigena il sangue, aumenta l’energia, pulisce il colon, migliora la resistenza allo stress, favorisce il mantenimento del peso ideale e la riduzione del grasso e della cellulite, regolarizza le funzioni intestinali, aumenta l’assorbimento delle vitamine e dei minerali.
Non basta bere un’acqua alcalina per diminuire l’acidità del corpo. Se così fosse, un atleta durante una competizione di resistenza (in cui si produce acido lattico), bevendo acqua Kangen straccerebbe tutti i record. Esistono già molti esempi in letteratura di come si sia cercato, tramite soluzioni alcaline, di tamponare l’acidità lattica da fatica: a tutt’oggi non esistono prodotti validi. In ogni caso, se vuole, il produttore per dimostrare le proprietà dell’acqua Kangen non deve fare altro che usarla per ottenere strabilianti prestazioni sportive.
Che poi mantenga il peso, riduca la cellulite e aumenti l’assorbimento di micronutrienti è tutto da capire e soprattutto da dimostrare.
Nell’atleta abbiamo notato dei miglioramenti notevoli della perfomance e della capacità di recupero dopo lo sforzo.
Come detto sopra, se fosse vero, i record mondiali crollerebbero e TUTTI i professionisti userebbero acqua Kangen.
Bevuta regolarmente può aumentare la concentrazione di ossigeno del 64% migliorando l’energia e la resistenza allo stress.
Quando si leggono certe informazioni su un depliant, cadono le braccia. Forse chi non sa nulla di fisiologia può ritenere la frase ragionevole, ma un po’ di cultura medica ci direbbe che, se la concentrazione dell’ossigeno aumentasse del 64%, il soggetto volerebbe. Ritorniamo al caso in cui un grande atleta, bevendo acqua Kangen, polverizzerebbe i record mondiali.
Ricordatevi un trucco per smontare ipotesi ottimistiche: applicate ai campioni dello sport ciò che tali ipotesi dicono, non a soggetti normali in cui l’effetto placebo può innescarsi facilmente. Se i campioni dello sport non usano X, vuol dire che X miracoloso non è.

L’acqua Kangen è un’acqua alcalina (pH da 8,5 a 9,5) con proprietà antiossidanti, ottenuta con una macchina ionizzatrice.
Acqua Kangen: la nostra opinione – Controindicazioni
Valgono per l’acqua Kangen le stesse perplessità che valgono per la dieta del pH. Inoltre, gli stessi sostenitori dell’acqua Kangen indicano che per avere i presunti benefici occorre seguire una corretta alimentazione e avere un buon stile di vita; ma chi segue questa strada salutistica ben difficilmente avrà i problemi che l’acqua Kangen dovrebbe risolvere.
Considerando che il pH dell’organismo viene regolato in maniera efficace e autonoma, non appare credibile (né ci sono studi a riguardo) che l’acqua Kangen possa modificare il pH del sangue. Il nostro pH del nostro sangue varia fra 7,35 e 7,45 e anche una variazione positiva/negativa di 0,3-0,4 potrebbe causare danni molto gravi; per questo esistono dei sistemi tampone che mantengono costantemente in equilibrio questo valore; appare pertanto ottimistico sperare di variarlo positivamente (senza controindicazioni) semplicemente bevendo dell’acqua opportunamente trattata.
Indice materie – Scienza della nutrizione – Dieta italiana – Acqua Kangen