Il tacle è un agrume ottenuto incrociando due agrumi molto noti, l’arancia Tarocco e la clementina ‘Monreal’; il nome botanico è Citrus sinensis ‘Tarocco’ x Citrus clementine ‘Monreal’. Il curioso nove deriva delle prime lettere dei termini Tarocco e clementina. Il tacle non è ancora molto conosciuto al grande pubblico, ma l’interesse per questo “nuovo” agrume è in continua crescita ed è sempre più facile trovarlo nei reparti ortofrutta dei supermercati.
Nota – Più correttamente, l’agrume in questione dovrebbe essere indicato come Tacle® dal momento che si tratta di un alimento coperto da brevetto – risalente al 2001 – e che è nato grazie al lavoro del Centro di ricerca per l’agrumicoltura e le Colture mediterranee di Acireale (Catania). È un ibrido triploide (ovvero con triplo assetto cromosomico). Per semplicità espositiva, nel resto dell’articolo, si utilizzerà la dicitura tacle.
Caratteristiche principali
Come accennato in apertura di articolo, pur trattandosi di un agrume di relativa notorietà, il tacle sta conoscendo un crescente apprezzamento e non è difficile ipotizzare che nel giro di pochi anni sarà abituale trovarlo sulle tavole degli italiani.
Visivamente appare come un grande mandarino o, se vogliamo, come un arancia un po’ più piccolo del normale; la forma è oblata (sferica con appiattimento ai poli); ha una consistenza soda al tocco; la buccia, dal colore arancione intenso e lucido, è piuttosto soffice e viene via molto facilmente. La polpa è arancione con screziature di colore rosso. I semi sono assenti, caratteristica che lo farà apprezzare a molte persone. Un tacle ha un peso che oscilla fra i 140 e i 150 g circa.
Il sapore del tacle è molto gradevole, zuccherino con retrogusto acidulo.
La raccolta dei tacle inizia a fine dicembre e si prolunga per tutto il mese di gennaio.
Tacle – Calorie
100 g di tacle apportano 43 calorie derivanti da:
- carboidrati: 9,50 g
- grassi: 0,10 g
- proteine: 0,90 g
Marmellata di tacle – Ricetta
Con i tacle si può ottenere una buonissima marmellata. Di seguito la ricetta per prepararla in casa.
Ingredienti necessari
- tacle: 1 kg
- zucchero: 500 g
Preparazione
Dopo aver lavato gli agrumi (che non devono essere sbucciati), si immergano in una pentola con acqua e si facciano bollire per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo si scolano gli agrumi e si tagliano a metà e si frullano nel mixer.
Una volta frullati, si mettono in una pentola con lo zucchero e si fanno cuocere a fuoco basso per circa un’ora controllandoli e mescolando il tutto piuttosto spesso. Passato il tempo, si versa la marmellata in barattoli di vetro precedentemente sterilizzati. Una volta riempiti li si chiudono, si capovolgono e si lasciano raffreddare. La conservazione dei barattoli va fatta in un luogo, asciutto e fresco.
Indice materie – Scienza della nutrizione – Alimenti – Tacle