La mostarda è una confettura di frutta candita (con sciroppo di zucchero) e speziata (con farina di senape). Il termine mostarda deriva dal latino mustum ardens, che dunque definiva una preparazione alimentare decisamente piccante. La mostarda è un prodotto tipico lombardo, in particolare della cucina mantovana. Le prime notizie su questo alimento sono contenute in alcuni documenti risalenti al tempo dei Gonzaga, e testimoniano che la mostarda occupava un posto d’onore sulle tavole dei ricchi signori dell’epoca.
Varietà di mostarda: di pere, di mele cotogne, di uva
Genericamente si dice che la mostarda è a base di frutta, ma tra i frutti più utilizzati e apprezzati per questo tipo di preparazione vi sono la pera, la mela cotogna e l’uva. Per quanto riguarda le mele e le pere, per la preparazione della mostarda si utilizzano tipicamente i frutti acerbi, uniti allo zucchero e alla senape liquida. Le calorie variano fra le 190 e le 300 per 100 grammi a seconda degli ingredienti utilizzati e delle loro quantità.
Dal punto di vista geografico, le mostarde più famose sono quelle di Cremona (di frutta mista), di Vicenza (con mele, pere, cedri canditi) e di Mantova (con mele cotogne). La mostarda di uva è fatta passando in un passaverdura l’uva e facendola bollire poi con la polpa di pere cotogne, insaporendo con cannella e chiodi di garofano.
Calorie e valori nutrizionali
I dati riportati sono esemplificativi; per cibi dove i valori nutrizionali sono molto variabili (confetture, mostarde ecc.) si consiglia di fare riferimento all’etichetta nutrizionale del prodotto.
Dal database del Ministero americano dell’agricoltura
Mostarda (McDonald’s Hot Sauce)
Scarto: 0%
Nutrienti | Unità | Valore per 100 g | Numero di campioni | Errore std. |
---|---|---|---|---|
Principali | ||||
Acqua | g | 58.65 | 1 | |
Calorie | kcal | 190 | 0 | |
Calorie | kJ | 795 | 0 | |
Proteine | g | 2.60 | 1 | |
Lipidi | g | 7.31 | 1 | |
Ceneri | g | 2.36 | 1 | |
Carboidrati (per differenza) | g | 29.08 | 0 | |
Fibre | g | 5.0 | 1 | |
Zuccheri | g | 21.76 | 1 | |
Saccarosio | g | 0.70 | 1 | |
Glucosio (destrosio) | g | 11.20 | 1 | |
Fruttosio | g | 9.57 | 1 | |
Lattosio | g | 0.00 | 1 | |
Maltosio | g | 0.29 | 1 | |
Galattosio | g | 0.00 | 1 | |
Minerali | ||||
Calcio, Ca | mg | 32 | 1 | |
Ferro, Fe | mg | 0.86 | 1 | |
Magnesio, Mg | mg | 24 | 1 | |
Fosforo, P | mg | 57 | 1 | |
Potassio, K | mg | 83 | 1 | |
Sodio, Na | mg | 902 | 1 | |
Zinco, Zn | mg | 0.36 | 1 | |
Rame, Cu | mg | 0.037 | 1 | |
Manganese, Mn | mg | 0.220 | 1 | |
Vitamine | ||||
Vitamina C, acido ascorbico | mg | 0.0 | 1 | |
Tiamina (B-1) | mg | 0.048 | 1 | |
Riboflavina (B-2) | mg | 0.056 | 1 | |
Niacina (B-3) | mg | 0.402 | 1 | |
Acido pantotenico (B-5) | mg | 0.175 | 1 | |
Vitamina B-6 | mg | 0.060 | 1 | |
Folati, totale | mcg | 0 | 1 | |
Folato, alimentare | mcg | 0 | 1 | |
Vitamina B-12 | mcg | 0.23 | 1 | |
Vitamina A, UI | UI | 0 | 0 | |
Vitamina A, RAE | mcg_RAE | 0 | 0 | |
Retinolo | mcg | 0 | 1 | |
Vitamina E (alpha-tocoferolo) | mg | 0.86 | 1 | |
Lipidi | ||||
Acidi grassi, saturi | g | 0.987 | 0 | |
8:0 | g | 0.000 | 1 | |
10:0 | g | 0.000 | 1 | |
12:0 | g | 0.000 | 1 | |
14:0 | g | 0.000 | 1 | |
15:0 | g | 0.000 | 1 | |
16:0 | g | 0.654 | 1 | |
17:0 | g | 0.000 | 1 | |
18:0 | g | 0.280 | 1 | |
20:0 | g | 0.027 | 1 | |
22:0 | g | 0.026 | 1 | |
Acidi grassi, monoinsaturi | g | 1.724 | 0 | |
14:1 | g | 0.000 | 1 | |
15:1 | g | 0.000 | 1 | |
16:1 non differenziato | g | 0.011 | 1 | |
17:1 | g | 0.000 | 1 | |
18:1 non differenziato | g | 1.591 | 0 | |
18:1 c | g | 1.591 | 1 | |
18:1 t | g | 0.000 | 1 | |
20:1 | g | 0.121 | 1 | |
Acidi grassi, polinsaturi | g | 3.406 | 0 | |
18:2 non differenziato | g | 2.979 | 0 | |
18:2 n-6 c,c | g | 2.937 | 1 | |
18:2 t,t | g | 0.042 | 1 | |
18:3 non differenziato | g | 0.427 | 0 | |
18:3 n-3 c,c,c | g | 0.427 | 1 | |
18:3 n-6 c,c,c | g | 0.000 | 1 | |
20:2 n-6 c,c | g | 0.000 | 1 | |
20:3 non differenziato | g | 0.000 | 1 | |
20:4 non differenziato | g | 0.000 | 1 | |
Fatty acids, total trans | g | 0.042 | 0 | |
Altro | ||||
Carotene, beta | mcg | 0 | 1 |
Indice materie – Scienza della nutrizione – Alimenti – Mostarda