Gli alimenti ricchi di fosforo sono importanti perché questo oligoelemento prende parte a numerosi processi di tipo metabolico. Nell’organismo di un soggetto adulto sono contenuti circa 650 g di fosfato; una buona parte di esso (80% circa) è localizzata a livello osseo sotto forma di fosfato di calcio o idrossiapatite.
Il fosforo si trova pure, anche se in percentuali decisamente inferiori, nel sangue e in altri liquidi biologici sotto forma di fosfato monosodico e come fosfato bisodico.
A livello cellulare il fosforo è presente sotto forma di fosfoproteine, fosfolipidi e fosfati organici.
Il fosforo, in qualità di estere fosforico di numerosi composti di tipo organico, entra in gioco nel metabolismo glicidico e risulta di fondamentale importanza per quanto riguarda i processi cellulari di immagazzinamento e successiva liberazione di energia. È inoltre presente nel DNA e nell’RNA. Il fosforo è uno dei componenti dei fosfolipidi di membrana.
Alimenti ricchi di fosforo – Elenco
Di seguito un elenco di alimenti ricchi di fosforo (per 100 g di parte edibile).
- Crusca di riso – 1.677 mg
- Semi di zucca tostati – 1.174 mg
- Crusca – 1.013 mg
- Stoccafisso – 950 mg
- Pecorino – 760 mg
- Cacao in polvere – 758 mg (amaro, 734 mg)
- Crusca d’avena – 734 mg
- Noce brasiliana – 725 mg
- Formaggio grana – 694 mg
- Gruviera – 605 mg
- Anacardi – 593 mg
- Pinoli – 575 mg
- Emmentaler – 567 mg
- Edammer – 536 mg
- Avena – 523 mg
- Sardine sottolio – 490 mg
- Fagioli gialli – 488 mg
- Mandorle – 484 mg
- Pistacchi tostati – 469 mg
- Mozzarella light – 463 mg
- Quinoa – 457 mg
- Lenticchie – 451 mg
- Fagioli – 440 mg
- Carpa – 415 mg
- Fagioli kidney – 407 mg
- Uova di pesce – 402 mg
- Farro – 401 mg
- Tuorlo d’uovo – 390 mg
- Fegato di manzo – 387 mg
- Gorgonzola – 387 mg
- Seppie – 387 mg
- Kamut – 386 mg
- Fegato di vitello – 379 mg
- Caprino – 375 mg
- Fagioli borlotti – 372 mg
- Ceci – 366 mg
- Piselli – 366 mg
- Fegato di agnello – 364 mg
- Arachidi – 358 mg
- Caviale – 356 mg
- Pomodori secchi – 356 mg
- Fontina – 346 mg
- Cioccolata calda – 340 mg
- Feta – 337 mg
- Aringa affumicata – 325 mg
- Tonno sottolio – 311 mg
- Piccione – 307 mg
- Gamberi in umido – 306 mg
- Nocciole – 290 mg
- Fegato di maiale – 288 mg
- Noce pecan – 277 mg.
Indice materie – Scienza della nutrizione – Alimenti – Alimenti ricchi di fosforo