Satana esiste! Ecco le prove e le testimonianze! Scusate il trucco di un titolo falso che ha lo scopo di far leggere comunque questo articolo a chi crede veramente che “Satana esiste!”. Questa nota che è stata motivata dalla segnalazione di un nostro amico: nella Stampa on line, in PRIMA pagina, cioè con titolone subito sotto le due notizie principali, hanno avuto il coraggio di pubblicare un articolo del genere: il racconto di Sandra: “Non lasciatemi sola nella lotta contro Satana”.
Riassumo brevemente l’articolo perché la sua lettura diretta nuoce gravemente alla salute cerebrale. Lo faccio parafrasando l’articolo, senza cioè inserire i miei commenti che vi svelerò appena mi sarò ripreso dalle conseguenze che l’irresistibile comicità dell’articolo mi ha procurato.
Sandra da cinque anni è seguita da un esorcista; soffre di emicrania e vesciche che non passano, ma gli esami clinici sono negativi. Ha 45 anni e vive in una grande città del Nord Italia, soffre di questi problemi da dieci anni che si accentuano “nei giorni delle festività cristiane”. Tutto sembra cominciato con una specie di insofferenza al momento di entrare in chiesa. Ora l’esorcista continua la sua opera, ma tutti sembrano prenderla per matta e ne stanno lontano perché hanno paura che si tratti di una malattia contagiosa. Nei giorni in cui sta peggio va in chiesa per ricevere l’eucaristia che la fa star meglio, ma se prova a mettersi una catenina con una medaglia benedetta, sul collo “mi si formano delle vesciche come se avessi indossato una collana incandescente”.
Sandra finora non aveva mai raccontato la sua storia. Si è convinta a farlo, cedendo all’insistenza del cronista. Cronista che poi parla dell’esorcista e della sua scuola per esorcisti. Ovviamente il cronista non può esimersi dall’inserire due perle di papa Francesco:
- (a Tv2000 per il Padre Nostro) “Mai dialogare con Satana, è più intelligente di noi”.
- La lotta di Francesco contro Satana: l’ha citato più dei predecessori in mezzo secolo.

Statua di San Michele Arcangelo in combattimento contro Satana
Un commento…sconsolato
Incominciamo con il commento del nostro visitatore: “Parliamo di un quotidiano nazionale. Certo un quotidiano può tranquillamente schierarsi e scegliere la via del fondamentalismo religioso, ogni direttore segue la sua linea editoriale. Ma ritengo ci sia differenza tra una linea editoriale cattolica e la più miserrima disinformazione”.
Purtroppo, anche il nostro amico è caduto in un gravissimo errore: non c’è nessuna disinformazione e la linea cattolica è proprio questa. La Chiesa ammette che Satana esiste e ammette e gli esorcismi. Se si ride di essi si deve avere il coraggio di ridere sia del papa sia della Chiesa. Io ce l’ho, peccato che molti non lo trovino e continuano a credere che la Chiesa e il cattolicesimo siano qualcosa di meglio.
Veniamo alla vicenda. A prescindere dal fatto che sembra che l’esorcista non abbia avuto un grande effetto, il trucco è sempre lo stesso (errore di partigianeria), è quello dei miracoli: non so la causa di X, allora X è dovuto a qualcosa di ultraterreno, sia Dio, sia Satana, siano gli alieni o siano i fantasmi. In ogni caso ci si dimentica che
la persona intelligente non inventa una soluzione di comodo, ma ammette la sua ignoranza.
Da un punto di vista medico è risaputo che simili fatti accadono a persone affette da grave misticismo (insomma, sembra che Satana i non credenti non li consideri proprio). In ogni religione ci sono esempi di persone la cui mente è in grado di controllare l’aspetto fisico, sia in senso positivo (per esempio rallentando moltissimo il battito cardiaco) sia negativo (per esempio facendo comparire segni, come bruciature o simili, o facendo resistere a dolori terribili, vedasi il fachirismo). Quindi si sa già che la mente può modificare il nostro corpo (alcuni sostengono che anche alcune forme di tumori sono autoindotti come forma di fuga da una realtà non gradita), quindi che bisogno c’è di tirare in ballo Satana?
E perché il cronista non lo dice?
Lo scisma
A mio avviso, nel mondo cattolico c’è in atto uno scisma. Da un lato c’è una percentuale sempre maggiore di persone che lo abbandonano diventando, nella migliore ipotesi, cattolici non praticanti e nella peggiore (per la Chiesa) agnostici o atei. Per fare un esempio nel 1951 in Austria i cattolici erano l’89% della popolazione, nel 2010 solo il 64,8%; in Gran Bretagna gli atei e gli agnostici erano nel 2008 (ultima rilevazione) oltre il 43% ecc.
Come evitare gli effetti dell’allontanamento di tanti dalla religione cattolica? Semplicemente tenendosi stretto lo zoccolo duro, quello che crede nelle cose più terribili e fantasiose (tipo appunto che Satana esiste), formato da quelli che continuano ad aver bisogno di creare Dio per il terrore della morte e del dolore. Che c’è meglio di Satana? Che c’è di meglio di un papa che sa magistralmente parlare ai meno svegli, anche se fa sbellicare dalle risa chiunque sappia ragionare?
Comunque, per coerenza l’articolo avrebbe dovuto concludere che, a scanso di rischi futuri, l’esorcista avrebbe dovuto operare stabilmente anche nella redazione de La Stampa, un giornale veramente “diabolico”.