La religione è il complesso delle credenze, dei dogmi, dei precetti e dei riti che, all’interno di un determinato culto, legano un individuo o un gruppo umano a ciò che ritengono sacro o divino. Nessuna religione è però definibile in astratto, perché ognuna è storicamente e culturalmente determinata.
- Cristianesimo
- Islam
- Induismo
- Buddhismo
- Ebraismo
- Sikhismo
- Bahaismo
- Confucianesimo
- Giainismo
- Shintoismo
- Taoismo
- Zoroastrismo
Le basi teoriche dell’agnosticismo consapevole
Cattolicesimo e Cristianesimo
- Catechismo: perché è dannoso
- Cattolicesimo e qualità della vita
- Cattolicesimo ed economia
- Cattolici: sempre di meno in Italia
- Chiesa e animali
- Chiesa e pedofilia
- Contraddizioni della Bibbia
- Cristianesimo e miti preesistenti
- Essere cattolici
- L’inganno dell’8 per mille
- Gesù: storia o leggenda?
- Il figlio che deve andare a messa
- Medjugorje: che c’è di vero?
- Messaggio evangelico
- Origini del Natale
- Perdono cristiano
- San Gennaro (miracolo)
- Sindone
- Terzo segreto di Fatima
Temi religiosi
Indice materie – Religione