• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Psicologia

Il termine “psicologia” non è riconducibile a una definizione originaria precisa: il suo significato si è sviluppato e arricchito progressivamente nel corso del tempo, attraverso il lavoro degli studiosi che a esso si sono richiamati occupandosi in modi diversi dello “studio della mente”. In realtà, oggi non esiste una sola psicologia, ma tanti campi di studio e di applicazione diversi, per esempio la psicologia del lavoro o dell’educazione, la psicologia sociale, quella politica ecc.

Per ulteriori approfondimenti si consulti il sito psicologia-e-benessere.it

  • Storia della psicologia
  • I metodi della psicologia
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia emotiva
  • Psicologia sociale
  • Psicologia evolutiva


Psicologia clinica

La psicologia clinica applica gli studi della psicologia per comprendere, prevenire e intervenire sulle problematiche psicologiche e relazionali, a livello individuale, familiare e di gruppo, comprese anche la promozione del benessere psicosociale e la gestione di molte forme patologiche.

  • Freud e la psicanalisi
  • Le altre teorie psicanalitiche
  • La psicoterapia cognitivo-comportamentale

L’impostazione teorica e terapeutica della psicanalisi fu criticata da numerosi studiosi, che proposero approcci alternativi all’indagine e alla cura dei problemi della psiche. Secondo la psicologia umanistica di Maslow e Rogers, per esempio, i disturbi del comportamento e della personalità sono dovuti allo scontro tra il bisogno di autorealizzazione secondo i propri valori (che determinano lo sviluppo e la solidità della personalità) e l’ambiente, quando quest’ultimo risulta un ostacolo.

Le teorie dei tratti, infine, affermano che la personalità è costituita da un insieme di tratti comuni a tutti gli individui, le differenze tra i quali e gli eventuali disturbi sono determinati dalle diverse possibilità di combinazione di questi tratti e dal contesto in cui essi si esplicano.

  • I disturbi del comportamento

 

Indice materie – Psicologia

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati