La micologia è la branca della biologia che studia i Funghi. Il campo di studio della micologia è l’intero regno dei funghi: dai macromiceti, che possono raggiungere ragguardevoli dimensioni, ai micromiceti, molto più numerosi dei primi ed infinitamente più piccoli.
Vivono come saprofiti, su sostanze organiche in decomposizione, o parassitamente su piante o animali o in simbiosi con altri vegetali. Il loro corpo vegetativo è filamentoso, unicellulare o pluricellulare; il singolo filamento fungino, più o meno ramificato e di lunghezza variabile, è detto ifa e il loro complesso costituisce il micelio. Si riproduce agamicamente per frammentazione del micelio o tramite spore (neutrospore) di vari tipi; la riproduzione sessuata può avvenire in diversi modi a seconda dei vari gruppi, ossia con l’unione di gameti uguali o differenti, mobili o immobili, di due cellule del tallo non differenziate in cellule sessuali.
I Funghi erano stati classificati da Linneo come Piante; ancora oggi la loro classificazione non è definita e si tende generalmente a suddividerli in quattro divisioni: Ascomiceti, Basidiomiceti, Chitridiomiceti e Zigomiceti. Le prime due comprendono funghi comunemente detti, mentre le ultime due comprendono organismi inferiori (come per esempio molte specie di muffe e molti parassiti).
Indice materie – Micologia