Semplificando molto possiamo considerare il sistema linfatico come uno degli elementi del cosiddetto sistema immunitario; il sistema linfatico è essenzialmente costituito da vasi e organi linfatici; in questi ultimi si formano i linfociti. Gli organi linfatici sono i seguenti: midollo osseo, timo, milza, tonsille, tessuti linfatici delle mucose e linfonodi.
Nell’uomo e nei Vertebrati la linfa è un liquido chiaro, di composizione simile al plasma sanguigno, che scorre nei vasi linfatici. La linfa contiene globuli bianchi e sostanze lipidiche (cioè grasse) assorbite nel tratto intestinale (si parla allora di chilo). Filtrando dai capillari, svolge un’azione nutritiva dei tessuti e protettiva contro le malattie.
La linfa parte dagli spazi perivasali, viene convogliata in appositi canalicoli e quindi, attraverso i linfonodi, portata a collettori più grossi.
I linfonodi sono spesso chiamati ghiandole linfatiche; è una definizione errata, anche se molto comune; le ghiandole infatti sono organi deputati alla produzione di sostanze indispensabili al corretto funzionamento dell’organismo, mentre i linfonodi svolgono una funzione di depurazione in quanto fungono da stazioni di filtraggio della linfa, non hanno funzioni secernenti; osservati al microscopio i linfonodi appaiono come delle spugne. Nell’organismo umano sono mediamente presenti dai 600 agli 800 linfonodi variamente distribuiti (addome, ascelle, collo, inguine ecc.); essi drenano e arrestano batteri, virus, cellule neoplastiche ecc. Quando è in corso un processo patologico (come per esempio un’infezione) i linfociti tendono a moltiplicarsi in modo molto rapido e ciò può dar luogo al tipico ingrossamento linfonodale.
Dai villi intestinali la linfa viene condotta nella cisterna di Pecquet nell’addome. Da questo parte il dotto toracico, che raccoglie la linfa di una parte del corpo portandola nella vena succlavia sinistra. Il resto della linfa è convogliato nella grande vena linfatica destra. Del sistema linfatico, che svolge un’importante azione di trasporto di sostanze nutritive e immunizzanti, fa parte anche la milza.
Approfondimenti
Indice materie – Medicina – Il sistema linfatico