Il segno di Lhermitte è una sensazione di scossa elettrica che parte dalla base del collo e si propaga lungo la spina dorsale e gli arti inferiori; viene avvertito solitamente in seguito alla flessione del capo, anche se talvolta può essere evocato in seguito al movimento di estensione. La presenza del segno di Lhermitte è indice di un’importante sofferenza del midollo spinale.
Segno di Lhermitte: cause
Le cause del segno di Lhermitte non sono mai banali; è per esempio un sintomo che viene riscontrato molto frequentemente in caso di sclerosi multipla, una grave malattia infiammatoria a decorso cronico e a patogenesi autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale; la sensazione di scarica elettrica è dovuta alle lesioni demielinizzanti e alle placche presenti a livello cervicale tipiche della patologia.
Per quanto tale sintomo sia particolarmente comune nei soggetti affetti da sclerosi multipla, il suo riscontro non dà la certezza della diagnosi; non è quindi quello che si dice “segno patognomico”.
Altre condizioni patologiche che annoverano fra le loro manifestazioni cliniche il segno di Lhermitte sono:
- mielopatia spondilosica cervicale (una seria sindrome che si può sviluppare a seguito di anomalie congenite e causare la stenosi del canale cervicale)
- stenosi cervicale (restringimento del canale vertebrale cervicale, la struttura che contiene il midollo spinale)
- complicanze dell’artrosi cervicale.
La sensazione di scossa elettrica è talvolta riscontrabile anche in coloro che hanno subito una distorsione del rachide cervicale (il cosiddetto colpo di frusta, un evento traumatico molto frequente in caso di incidente stradale, soprattutto in coloro che si trovano in un veicolo che viene tamponato violentemente).

Il segno di Lhermitte è una sensazione di scossa elettrica che parte dalla base del collo e si propaga lungo la spina dorsale e gli arti inferiori.
Segno di Lhermitte: cosa fare?
Il segno di Lhermitte è una fastidiosa sensazione secondaria all’insorgenza di una determinata condizione patologica; un eventuale miglioramento o la sua risoluzione (non sempre possibile) passa quindi attraverso la terapia di detta condizione.
Indice materie – Medicina – Sintomi – Segno di Lhermitte