La sensazione di sapore metallico in bocca è un sintomo che può essere dovuto a svariate cause; talvolta si tratta di problematiche lievi o addirittura insignificanti, in altri casi il problema può essere decisamente più serio.
Sapore metallico in bocca: cause
La sensazione di sapore metallico in bocca è un sintomo spesso riferito da chi si sottopone a cicli di chemioterapia o di radioterapia per il trattamento di patologie tumorali; anche altri principi attivi non utilizzati in ambito oncologico (antibiotici, antipertensivi, antidepressivi) possono dare tale sensazione, talvolta associata a secchezza delle fauci (xerostomia).
Talvolta il sapore metallico in bocca è dovuto all’assunzione di integratori alimentari di vitamine e sali minerali che contengono zinco.
Altra causa è il deterioramento di vecchie otturazioni in amalgama dentale (un materiale composito a matrice metallica composto da mercurio, argento, stagno, rame e zinco); quando si avverte tale sapore è opportuno consultare il proprio dentista perché, con tutta probabilità, l’otturazione andrà sostituita.
Altre cause sono le infezioni che interessano le vie respiratorie; in molti casi, infatti, queste patologie provocano alterazioni del gusto e capita spesso che il soggetto riferisca la sensazione di sapore metallico in bocca.
In coloro che soffrono di epilessia, l’avvertire la sensazione di sapore metallico in bocca è spesso indizio di un attacco epilettico.
Altra causa di notevole importanza è l’insufficienza renale; in questo caso il sapore metallico avvertito è dovuto al notevole accumulo di sostanze di scarto nel sangue, causa di alterazione della percezione del gusto.
Anche il diabete mellito e l’insufficienza epatica possono causare il sintomo.
Altre cause sono la sindrome della bocca urente (patologia caratterizzata da bocca secca, dolore, bruciore, sete, alterazioni del gusto) e la sindrome di Sjögren.
Altre possibili spiegazioni sono l’inalazione di dosi elevate di sostanze tossiche (per esempio, benzene e vernici) oppure l’esposizione a piombo o al mercurio.
Sapore metallico in bocca nelle donne in gravidanza
La sensazione di sapore metallico in bocca è comunemente riferita dalle donne in gravidanza; tale problematica perdura generalmente per tutto il primo trimestre dopodiché si attenua fino a scomparire del tutto; la ragione è sostanzialmente da ricercarsi nelle variazioni ormonali indotte dalla condizione di gestazione e che provocano una marcata alterazione del gusto.
Rimedi
Trattandosi di un sintomo è necessario intervenire sulla causa sottostante; in alcuni casi il problema è di breve durata e legato a problematiche di scarsa importanza e quindi non è necessario intervenire; al più, per non avvertire la fastidiosa sensazione, si potrà ricorrere a gomme da masticare al sapore di menta o di liquirizia.
Se invece il sintomo è legato a determinate patologie, è su queste che si deve intervenire con trattamenti mirati. Se possibile, la loro risoluzione comporterà anche la scomparsa della fastidiosa sensazione di sapore metallico.
Indice materie – Medicina – Sintomi – Sapore metallico in bocca