Il formicolio alle labbra è un sintomo che può essere legato a numerose condizioni molto diverse fra loro e non è sempre immediato risalire alle cause che l’hanno determinato; molti si allarmano quando lo avvertono perché, in effetti, può essere associato a malattie di una certa gravità, ma è anche vero che spesso è dovuto a cause banali o comunque facilmente risolvibili nel giro di poco tempo. Se l’episodio di formicolio alle labbra è sporadico, in genere non c’è bisogno di preoccuparsi particolarmente; tuttavia, se il sintomo dovesse ripetersi con una certa frequenza è sicuramente consigliabile chiedere consiglio al proprio medico.
Formicolio alle labbra: cause
Come accennato in apertura di articolo, le cause di formicolio alle labbra sono davvero molte; di seguito illustriamo quelle più comuni e/o le più importanti.
- Herpes labiale – Vi sono alcuni processi infettivi che possono provocare l’insorgenza di formicolio labiale, talvolta seguito da prurito; il caso classico è rappresentato dall’herpes labiale, un’infezione virale piuttosto comune.
- Neurite del nervo facciale – Il formicolio alle labbra è uno dei primi sintomi a fare la sua comparsa nel caso di neurite del nervo facciale.
- Diabete mellito – Nei soggetti diabetici, il formicolio alle labbra è un sintomo che si riscontra con una certa frequenza.
- Fenomeno di Raynaud – Si tratta di una condizione caratterizzata da un’improvvisa vasocostrizione delle piccole arterie; a dire il vero il fenomeno interessa generalmente le mani e i piedi, ma, anche se molto più raramente, naso, orecchie e labbra; il formicolio è uno dei sintomi che si avvertono nelle parti interessate. È di solito una risposta all’esposizione a basse temperature. Tende a risolversi nel giro di breve tempo.
- Carenze vitaminiche – Altre cause di formicolio alle labbra sono la carenza di vitamine (generalmente quelle del gruppo B e in particolare la vitamina B12) e la carenza di sali minerali (in particolare potassio, sodio e fosforo).
- Neuropatia periferica – Chi è affetto da neuropatia periferica può avvertire formicolio alle labbra e agli arti; spesso la causa sottostante è il diabete mellito. L’insorgenza del formicolio è più comune nelle ore notturne.
- Ictus cerebrale – L’ictus cerebrale è caratterizzato dalla presenza di numerosi segni e sintomi, fra cui il formicolio alle labbra che può persistere diverse ore.
- Anestesia locale – L’anestesia locale effettuata nel caso di interventi odontoiatrici ha generalmente fra i suoi effetti l’intorpidimento della bocca; man mano che l’effetto dell’anestesia comincia a ridursi si avverte anche formicolio alle labbra.
- Contatto con metalli pesanti – Il contatto e l’ingestione di metalli pesanti possono essere causa di intorpidimento labiale.
- Reazioni allergiche – Se le labbra vengono a contatto con una sostanza alla quale si è allergici, si può avere la sensazione di formicolio o quella di prurito.
- Attacco di panico – Gli attacchi di panico possono dar via all’insorgenza di varie manifestazioni, formicolio alle labbra compreso; il problema è legato al notevole rilascio di ormoni che si verifica in questa circostanza.
- Eventi traumatici – Traumi a carico delle labbra possono dar luogo a dolore e formicolio.

Il formicolio alle labbra è un sintomo che può essere legato a numerose condizioni molto diverse fra loro e non è sempre immediato risalire alle cause che l’hanno determinato.
Cosa fare?
Per un rimedio efficace è necessario individuare la causa scatenante; in alcuni casi, per arrivare a una diagnosi precisa saranno necessari, oltre ovviamente all’esame obbiettivo, anche altri esami (analisi del sangue, ecografie, radiografie, prove allergiche ecc.). Una volta diagnosticato il disturbo sottostante il medico deciderà l’intervento più opportuno. Per esempio, se il formicolio alle labbra è dovuto a carenze vitaminiche il medico suggerirà alcune modifiche al regime alimentare e/o consiglierà l’assunzione di integratori alimentari ad hoc; nel caso di herpes labiale, invece, si interverrà con pomate a effetto antivirale (per esempio, l’aciclovir), nel caso di allergia potranno essere prescritti antistaminici ecc.
Indice materie – Medicina – Sintomi – Formicolio alle labbra