Il dolore al pene è un sintomo alquanto fastidioso che genera spesso molta apprensione in chi lo sperimenta. Il dolore al pene può essere dovuto a svariate cause, più o meno gravi, e può manifestarsi o nel corso di un amplesso o indipendentemente dall’attività sessuale.
Dolore al pene: cause
Possono essere veramente molte le cause di dolore al membro maschile; di seguito un breve elenco di quelle più comuni o comunque conosciute.
Priapismo – È una sindrome caratterizzata da un’erezione di lunga durata (oltre le 4 ore), non associata a eccitazione sessuale e non seguita da eiaculazione; il dolore al pene è generalmente presente. Si registra più frequentemente nei ragazzi di età compresa fra i 5 e i 10 anni e negli adulti di età compresa tra i 20 e i 50 anni.
Balanite – Processo infiammatorio a carico del glande; in molti casi l’infiammazione tende a estendersi al prepuzio (postite); in questo caso si parla di balanopostite. Sia la balanite che la postite annoverano il dolore al pene fra i loro sintomi.
Uretrite – Processo patologico di tipo infiammatorio a carico del piccolo canale di collegamento della vescica con l’esterno, l’uretra. È una delle principali cause di dolore al pene.
Malattie veneree e infezioni del tratto urinario – Il dolore al pene è spesso riconducibile alla presenza di malattie veneree o di infezioni che interessano il tratto urinario; fra queste si ricordano: clamidia, candidiasi, gonorrea, herpes genitale, sifilide e tricomoniasi.
Malattia di La Peyronie – Nota anche come induratio penis plastica, è una patologia caratterizzata dalla formazione di tessuto fibroso sull’asta del pene che riduce in modo graduale l’elasticità dell’organo; dà luogo a una condizione nota come “pene curvo”; colpisce generalmente i soggetti di età compresa tra i 40 e i 60 anni. Il dolore è spesso presente.
Sindrome di Reiter – Malattia infettiva nota anche come artrite reattiva; è caratterizzata dalla presenza di tre processi infiammatori: artrite congiuntivite e uretrite. Fra i vari sintomi e segni è presente anche il dolore al pene.
Frattura del pene – Il dolore è uno dei sintomi della frattura peniena, un raro trauma che consiste nella rottura della tonaca connettivale dei corpi cavernosi; la frattura è causata da un trauma violento verificatosi nel corso dell’erezione.
Traumi – Ovviamente, il dolore al pene può essere dovuto anche ad eventi traumatici di vario tipo.
Tumore al pene – Altra causa di dolore al pene sono i processi neoplastici a carico di quest’ultimo.
Fimosi – Si tratta di una condizione anatomica caratterizzata da una stenosi del prepuzio (la piega cutanea che copre una parte del pene) che non consente di scoprire completamente il glande; in certe circostanze tale condizione può essere causa di dolore al membro maschile.
Fra le cause di dolore al pene, infine, si può citare la parafimosi, una condizione caratterizzata dall’impossibilità di ricoprire il glande col prepuzio una volta che quest’ultimo è retratto.

Il dolore al pene può essere dovuto a svariate cause, più o meno gravi, e può manifestarsi o nel corso di un amplesso o indipendentemente dall’attività sessuale.
Trattamento
Trattandosi di un sintomo, la sua risoluzione passa attraverso il trattamento della causa sottostante.
Stai cercando altri sintomi? Consulta il nostro menu Sintomi e segni.
Indice materie – Medicina – Sintomi – Dolore al pene