I crampi addominali (dolori addominali crampiformi) sono una manifestazione dolorosa che compare nella zona compresa tra il torace e l’inguine. Si tratta di un sintomo che si riscontra abbastanza comunemente e che, molto frequentemente, è associato ad altre manifestazioni cliniche quali diarrea, stitichezza, meteorismo, flatulenza, rumori gastrici, eruttazione, senso di pienezza ecc. A seconda della causa scatenante, i crampi addominali possono essere di breve durata, persistenti o ricorrenti nel tempo.
Le cause dei crampi addominali
Le cause dei crampi addominali possono essere veramente le più svariate; in buona parte dei casi sono legati a disturbi più o meno gravi che interessano l’apparato gastrointestinale, ma la loro insorgenza può essere determinata anche da condizioni patologiche che interessano altri organi.
Fra le cause più comuni di crampi addominali vanno ricordate innanzitutto le reazioni verso determinati alimenti (è per esempio il caso di intolleranze alimentari quali l’intolleranza al lattosio oppure di patologie come la celiachia) e i disturbi gastrointestinali (gastroenterite, diarrea del viaggiatore, colite spastica ecc.).
Fra le patologie che annoverano come sintomo i crampi addominali si devono ricordare le intossicazioni alimentari, l’appendicite, la peritonite, il morbo di Crohn, la colite ulcerosa e la diverticolite; anche gravi patologie come le neoplasie che colpiscono il tratto gastrointestinale possono causare dolori addominali crampiformi.
Un cenno particolare va ai crampi addominali avvertiti durante una gravidanza. In alcune donne i cosiddetti “sintomi da impianto” rappresentano i primi segnali di una gravidanza; detti sintomi sono di vario tipo; fra le altre cose, alcune donne avvertono dolori crampiformi che vengono definiti appunto crampi da impianto (anche crampi da annidamento o, ancora, crampi da attecchimento).
Avvertire crampi addominali durante il periodo di gravidanza può essere normale, ma in alcuni casi possono essere la spia di problemi di una certa gravità; talvolta infatti rappresentano, in associazione a perdite ematiche dalla vagina, i sintomi di un aborto spontaneo; in altri casi sono il segnale di una gravidanza ectopica oppure di un parto prematuro.
Le donne posso avvertire crampi addominali anche a causa dell’endometriosi o della sindrome premestruale.
Crampi addominali: i rimedi
Difficile, se non quasi impossibile, dare indicazioni. Troppe sono le possibili cause; nel caso di crampi addominali che insorgono poco dopo il termine di un pasto e sono localizzati nella parte alta dell’addome, può essere utile ricorrere a un farmaco antiacido, tenendo però presente che questa non può rappresentare una soluzione standard; se ci si rende conto che il problema deriva da pessime abitudini alimentari, è su questo che si deve lavorare.
Se il fatto è episodico ed è legato a diarrea e vomito, è opportuno evitare l’assunzione di cibi solidi per alcune ore limitandosi ad assumere liquidi a piccoli sorsi reintroducendo pian piano cibi solidi iniziando con piatti delicati come il riso bollito. Precauzionalmente è opportuno evitare i latticini; lo stesso può dirsi per le bevande gassate (acqua gassata compresa).
Se il problema persiste da alcuni giorni o se il dolore non tende a migliorare nel giro di 24 ore, se tende a peggiorare ed è associato a nausea o vomito, è opportuno consultare il proprio medico curante.
Lo stesso vale anche nel caso di crampi addominali associati a febbre, diarrea che dura da alcuni giorni, perdita dell’appetito e calo ponderale.
Il medico andrebbe consultato anche nel caso in cui i dolori addominali siano associati a sanguinamento vaginale e/o bruciore nella minzione.
Si dovrebbe invece recarsi quanto prima al pronto soccorso nel caso in cui si avvertano crampi addominali associati a dolore al petto, al collo o alle spalle e anche se il dolore avvertito è improvviso e tagliente, se si respira a fatica, se si è subito un forte trauma addominale, se non si è in grado di andare di intestino, se la pancia è sensibile alla palpazione oppure viene avvertita come tesa e dura.
Indice materie – Medicina – Sintomi – Crampi addominali